Quando si parla di dimagrimento o alimentazione sana, spesso ci si chiede: meglio le gallette o il pane? La risposta dipende da quello che cerchi
LeggiI funghi sono spesso considerati solo un contorno gustoso, ma dal punto di vista nutrizionale sono molto più interessanti di quanto si pensi. Contengono pochissime
LeggiL’olio di canola, conosciuto anche come olio di colza raffinato, è un olio vegetale che negli ultimi anni ha acquisito popolarità grazie al suo profilo
LeggiIl resveratrolo è un polifenolo dalle spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, spesso associato alla longevità, alla salute cardiovascolare e alla protezione cellulare. Viene considerato una
LeggiI fiori commestibili non sono solo belli da vedere: molti di loro possono essere usati in cucina per insaporire, decorare o arricchire i piatti, aggiungendo
LeggiTra tutti i tipi di frutta secca, quella più ricca di ferro sono i pistacchi, seguiti da anacardi e mandorle. Il ferro contenuto in questi
LeggiIl coriandolo, spesso usato solo come spezia aromatica o per decorare i piatti, è in realtà una pianta dalle sorprendenti proprietà digestive. Semi e foglie
LeggiQuando l’intestino è pigro o bloccato, la sensazione di gonfiore, pesantezza e malessere può diventare fastidiosa e persistente. In questi casi, più che ricorrere a
LeggiIl termine superfood viene spesso usato con leggerezza, ma alcuni alimenti si guadagnano davvero questo titolo grazie alla densità nutrizionale elevata: contengono vitamine, minerali, antiossidanti
LeggiL’effetto yo-yo è uno dei problemi più comuni (e frustranti) per chi cerca di dimagrire: si perde peso, spesso anche rapidamente, ma dopo poco tempo
Leggi