Tumore al pancreas, ricerca italiana apre la strada a nuove terapie

Tumore: causato dalle cellule staminali

Uno studio del San Raffaele, pubblicato su Nature, ha individuato un meccanismo infiammatorio che favorisce la crescita del tumore al pancreas, aprendo prospettive terapeutiche. Il meccanismo che alimenta la malattia Il tumore al pancreas è tra i più aggressivi e difficili da trattare. Un gruppo di ricercatori del San Raffaele ha scoperto un circuito infiammatorio … Leggi tutto

Vaccino contro il fuoco di Sant’Antonio: come funziona e chi deve farlo

Il virus della varicella può riattivarsi anni dopo la guarigione, causando l’Herpes Zoster. In Italia è disponibile un vaccino efficace per prevenirlo. Che cos’è il fuoco di Sant’Antonio Il fuoco di Sant’Antonio, conosciuto anche come Herpes Zoster, è provocato dalla riattivazione del virus varicella-zoster, lo stesso che causa la varicella. Dopo l’infezione, il virus resta … Leggi tutto

Latte di patata: la nuova bevanda vegetale che arriva dal Nord Europa

Evita di cucinare le patate in questo modo: potrebbe fare male

  Una start-up svedese lancia il latte di patata, bevanda vegetale senza allergeni comuni e con un’impronta di carbonio ridotta rispetto al latte vaccino. Origine e caratteristiche Il latte di patata nasce dalla collaborazione tra una start-up alimentare svedese e l’Università di Lund. Non contiene soia, lattosio, glutine né altri allergeni comuni. Secondo i produttori, … Leggi tutto

Cibi che rafforzano le ossa: quali inserire nella dieta

Calcio, magnesio e vitamina D sono essenziali per la salute ossea. Ecco gli alimenti che ne assicurano l’apporto e aiutano a prevenire l’osteoporosi. I nutrienti fondamentali per le ossa Le ossa contengono minerali come calcio e magnesio, indispensabili per la mineralizzazione. Un’assunzione insufficiente di questi elementi aumenta il rischio di fragilità e osteoporosi. Anche la … Leggi tutto

Cereali a colazione: come scegliere quelli davvero salutari

L’etichetta è la chiave per capire se i cereali del mattino sono un alleato della salute o un concentrato di zuccheri e ingredienti superflui. Leggere l’etichetta per valutare qualità e fibre Il primo ingrediente dovrebbe essere un cereale integrale, come avena, grano o orzo, che apporta fibre utili per la salute intestinale. Gli esperti consigliano … Leggi tutto

Pelle sana e luminosa: i nutrienti essenziali da portare in tavola

Acne provocata da carne e pesce: colpa della vitamina B12

Vitamine, antiossidanti, omega 3 e oligoelementi sono alleati fondamentali per mantenere la pelle giovane, elastica e protetta dagli agenti esterni. Vitamine e antiossidanti per la rigenerazione cutanea Un apporto adeguato di vitamine A, C ed E contribuisce a rallentare l’invecchiamento e a proteggere le cellule. La vitamina A, presente in latte, burro, fegato e uova, … Leggi tutto

Tumori, i linfociti T perdono efficacia in poche ore: lo studio

Usa: creato fegato in laboratorio

Uno studio statunitense mostra che i linfociti T diventano disfunzionali già entro 6-12 ore dall’incontro con le cellule tumorali, indipendentemente dal tipo di cancro. La scoperta sulla perdita di funzione Ricercatori della Vanderbilt University di Nashville hanno osservato, in test su modelli murini, che i linfociti T, cellule fondamentali nella risposta immunitaria, subiscono un rapido … Leggi tutto

Dermatite atopica: come gestire le fasi acute e le nuove terapie disponibili

Brufoli: ecco i cibi che peggiorano la situazione

Condizione cronica della pelle caratterizzata da prurito e infiammazione, la dermatite atopica richiede cure mirate e un approccio personalizzato per prevenire riacutizzazioni. Trattamenti e gestione delle fasi acute La dermatite atopica alterna periodi di remissione a fasi acute con prurito intenso, arrossamenti ed eczema. L’uso quotidiano di creme emollienti, anche in assenza di sintomi, è … Leggi tutto

Ansia: quando diventa un aiuto e come imparare a gestirla

Gli alimenti che danneggiano il cervello: ci sono anche degli insospettabili

Se moderata, l’ansia stimola la preparazione e la motivazione. Quando è eccessiva, però, può bloccare e creare meccanismi di evitamento. Il lato utile dell’ansia L’ansia è un’emozione legata alla percezione di eventi futuri e, in dosi moderate, può migliorare le prestazioni e la capacità di affrontare situazioni impegnative. Questa condizione spinge a concentrare energie e … Leggi tutto

Insonnia cronica: cause, sintomi e strategie per migliorare il sonno

La routine da fare appena svegli per cambiare la tua giornata in meglio

  Disturbo che colpisce milioni di italiani, l’insonnia cronica compromette la qualità della vita e può durare anni senza un intervento mirato. Cos’è e chi colpisce L’insonnia cronica si manifesta con difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti o precoci e sonno poco ristoratore, nonostante tempo sufficiente dedicato al riposo. La diagnosi si applica quando i sintomi … Leggi tutto

Dermatite atopica nei bambini: cause, alimentazione e ruolo del microbiota

Colpi di calore nei bambini: i tre segnali che devono far scattare l'allarme

Malattia infiammatoria cronica della pelle, la dermatite atopica nei bambini può essere influenzata da fattori ambientali, alimentazione e salute del microbiota intestinale. Cause e caratteristiche della dermatite atopica La dermatite atopica è una patologia cronica non contagiosa della pelle, caratterizzata da prurito persistente, secchezza, arrossamenti e vescicole che possono comparire già dai primi mesi di … Leggi tutto

Voglia di masticare ghiaccio: possibili cause e rischi per la salute

Il desiderio frequente di masticare ghiaccio può essere legato a carenze nutrizionali, disturbi comportamentali o provocare danni alla salute dentale. Cos’è la pagofagia e quando preoccuparsi La tendenza a masticare compulsivamente ghiaccio, chiamata pagofagia, può essere un’abitudine innocua o un segnale di condizioni mediche sottostanti. In alcuni casi è associata all’anemia sideropenica, in cui la … Leggi tutto

Regolarità intestinale: come mantenerla per il benessere di corpo e mente

Pancia gonfia: ecco la fibra naturale da provare subito

  L’equilibrio del microbiota intestinale è fondamentale per la salute generale e dipende da abitudini alimentari, idratazione, attività fisica e gestione dello stress. Il ruolo del microbiota e la frequenza ideale L’intestino ospita il microbiota, una vasta comunità di microrganismi che influenza il benessere fisico e mentale. Il tempo necessario al cibo per raggiungerlo varia … Leggi tutto