Viaggi fai da te sul web: TripIt e Airbnb
Addio bussola, agenzie di viaggio e vacanze avventurose, da oggi organizzare una vacanza fai da te è semplice e conveniente. Vi basta solo un computer ed una connessione a internet. Navigando nei giusti siti avrete la possibilità di trovare le offerte a voi più interessanti. Ecco le due grandi novità che circolano sul web: TripIt e Airbnb.
Il primo sito vi permetterà di organizzare il vostro viaggio in modo preciso e senza tralasciare dettagli. Prima di partire potrete dunque controllare mappe, itinerari stradali, percorsi, meteo, alberghi nella zona, ristoranti e biglietti di varia natura (aerei, teatri e cinema ad esempio).
Cos’è TripIt? E’ un sito che ha come obiettivo quello di mettere ordine al caos della partenza e della durata del viaggio. Potrete organizzare dettagli della vacanza con un itinerario online; saranno incluse automaticamente le mappe, le indicazioni e il meteo; avete la possibilità di conoscere ristoranti, dove acquistare biglietti per il teatro, o luoghi per attività sportiva; in modo del tutto sicuro potete accedere ai piani di viaggio on-line, condividerli e fare check-in per i voli o stampare un itinerario.
Organizzare una vacanza non è semplice e richiede molto tempo. Siti come TripIt però vi danno la possibilità non solo di fare la scelta più conveniente a livello economico, ma vi fanno anche risparmiare tempo ed energie. La tecnologia infatti ha come obiettivo proprio quello di semplificarci la vita. TripIt è stato fondato nell’ottobre di cinque anni fa.
Il secondo sito che va di moda è Airbnb. Qui collegandovi al sito avrete la possibilità di prenotare appartamenti, ville e quant’altro direttamente dai proprietari in 13.709 città di 182 paesi.
Airbnb infatti consente alle persone di affittare le loro proprietà senza sforzo. Iscriversi è gratis e grazie a questo sito il vostro annuncio sarà visto in tutto il mondo.
Cliccando sulla voce ‘Ricerca’ vi si aprirà una pagina i cui i diversi utenti hanno pubblicato la loro abitazione in affitto. Accanto potrete vedere le foto e i prezzi. Nulla di più semplice. Ora non vi resta che iniziare a preparare la valigia. Buon viaggio!
Sul sito di Airbnb si legge: “Mettiamo in contatto persone che hanno uno spazio da affittare con persone che cercano un posto dove stare. Tra ospiti e ospitanti si creano legami saldi e duraturi vivendo in spazi straordinari immergendosi nella cultura locale. Sia che si tratti di un appartamento in centro che di una casa in campagna Airbnb si prodiga affinché pubblicizzare il vostro spazio a milioni di persone sia facile ed immediato”.
Merita una particolare attenzione anche il sito http://www.2look4beds.com che confronta i prezzi di hotel, voli, traghetti, pacchetti di vacanze, etc
ed è l’unico che mostra subito il prezzo finale del soggiorno degli hotel…gli altri siti che avete citato mostrano il prezzo minimo di una notte e per trovare il prezzo finale bisogna fare una nuova ricerca per ogni singolo hotel mentre 2look4beds lo mostra alla prima interrogazione.