Salute

Yogurt e kefir: alimenti ideali in estate

Rinfrescanti, leggeri e ricchi di probiotici
Yogurt e kefir sono tra gli alimenti più indicati durante l’estate per le loro proprietà rinfrescanti, idratanti e riequilibranti. Entrambi derivano dalla fermentazione del latte e contengono fermenti vivi che aiutano a mantenere in salute l’intestino, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la digestione. Il caldo, lo stress e i cambi di routine estivi possono alterare l’equilibrio del microbiota: inserire ogni giorno uno di questi alimenti contribuisce a proteggerlo e a ristabilire la flora batterica benefica.

Lo yogurt ha una consistenza cremosa e un gusto più delicato. È perfetto per colazioni leggere o spuntini equilibrati, specie se accompagnato da frutta fresca, miele o fiocchi d’avena. Il kefir, invece, è più liquido e leggermente frizzante, con una maggiore varietà di ceppi probiotici rispetto allo yogurt. Grazie alla sua azione più intensa, è particolarmente utile in caso di gonfiore, irregolarità intestinale o dopo una cura antibiotica.

Idratazione e sazietà senza appesantire
In estate è importante scegliere alimenti che non solo nutrono, ma aiutano anche a reintegrare liquidi e sali minerali. Yogurt e kefir contengono potassio, calcio, fosforo e vitamine del gruppo B, che sostengono l’organismo nei periodi di maggiore sudorazione. Il loro apporto proteico, leggero ma efficace, li rende ideali per mantenere la massa muscolare anche durante un periodo di minore attività fisica o di dieta ipocalorica.

Entrambi si prestano a essere consumati anche fuori pasto, perché saziano senza appesantire e aiutano a controllare la fame. Meglio preferire le versioni bianche, senza zuccheri aggiunti e di buona qualità, da arricchire in modo naturale a seconda delle esigenze. Con il loro gusto fresco e i benefici sul benessere intestinale, yogurt e kefir sono alleati perfetti per affrontare l’estate con leggerezza e vitalità.