Salute

Peperone: tutti i benefici per la salute

Il peperone è tra gli ortaggi più ricchi di vitamina C, soprattutto nella varietà rossa, che ne contiene fino al triplo rispetto agli agrumi. Rafforza il sistema immunitario, favorisce la produzione di collagene e migliora l’assorbimento del ferro.

Contiene antiossidanti importanti come beta-carotene, luteina e capsantina. Queste sostanze proteggono le cellule dallo stress ossidativo e svolgono un ruolo nella prevenzione dell’invecchiamento e di alcune patologie degenerative.

È amico della vista. La luteina e la zeaxantina aiutano a proteggere la retina dai danni della luce blu e riducono il rischio di degenerazione maculare, una delle principali cause di cecità dopo i 60 anni.

È utile contro la stitichezza per il buon contenuto di fibre, in particolare se consumato crudo. Le fibre favoriscono la regolarità intestinale e aumentano il senso di sazietà.

È poco calorico e ha un alto potere saziante. Perfetto nelle diete ipocaloriche, è composto per oltre il 90% da acqua e apporta pochissimi grassi. Aiuta a controllare il peso senza rinunciare al gusto.