Pollo alla piastra: i segreti per non farlo venire asciutto
Preparare il pollo alla piastra senza farlo venire asciutto richiede alcuni accorgimenti per mantenerlo succoso e saporito. Ecco i segreti per un risultato perfetto:
1. Scegliere il taglio giusto
- Preferisci petto di pollo di spessore uniforme o fettine sottili . Se il petto è troppo spesso, taglialo a metà per ottenere una cottura omogenea.
2. Marinare il pollo
- La marinatura è fondamentale per mantenere il pollo morbido. Prepara una marinata con:
- Olio extravergine d’oliva.
- Limone o aceto (per un tocco acido).
- Aglio, erbe aromatiche (come rosmarino o timo), sale e pepe.
- Lascia il pollo a marinare per almeno 30 minuti , meglio ancora per qualche ora.
3. Portare il pollo a temperatura ambiente
- Tira fuori il pollo dal frigorifero almeno 20-30 minuti prima di cuocerlo. Questo aiuta a cuocerlo in modo uniforme.
4. Scaldare bene la piastra
- Assicurati che la piastra sia ben calda prima di adagiare il pollo. Una piastra troppo fredda lo renderà duro.
5. Cuocere senza girare troppo
- Adagia il pollo sulla piastra e non girarlo subito : lascia che si formi una leggera crosticina. Girare una sola volta per completare la cottura dall’altro lato.
6. Controllare il tempo di cottura
- Non cuocere troppo a lungo: 3-5 minuti per lato (a seconda dello spessore) sono sufficienti. Il pollo deve essere bianco all’interno ma non asciutto.
7. Far riposare
- Dopo la cottura, lascia riposare il pollo su un piatto per 2-3 minuti coperto con un foglio di alluminio. Questo permette ai succhi di distribuirsi uniformemente.
8. Servire con condimenti
- Aggiungi un filo d’olio crudo, qualche goccia di limone o una salsa leggera per esaltare il sapore.
Seguendo questi semplici passaggi, otterrai un pollo alla piastra tenero, succoso e mai asciutto!