Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, ma non lo trovi solo nel latte! Ecco alcuni alimenti ricchi di calcio che possono integrare o sostituire i latticini:
Verdure e ortaggi
- Cavoli (cavolo riccio, cavolo cinese): ricchi di calcio facilmente assorbibili.
- Broccoli e rucola : ottime fonti vegetali di calcio.
- Spinaci e bietole : buoni contenitori di calcio, anche se l’assorbimento può essere ridotto per la presenza di ossalati.
Legumi
- Fagioli bianchi e lenticchie : forniscono una dose moderata di calcio e molte proteine.
- Soia e derivati (tofu, tempeh): particolarmente ricchi di calcio, soprattutto se il tofu è preparato con solfato di calcio.
Frutta secca e semi
- Mandorle : tra i frutti secchi, le mandorle sono le più ricche di calcio.
- Semi di sesamo e tahina (pasta di sesamo): contengono un’elevata quantità di calcio.
- Semi di chia : piccole ma potenti, sono una grande fonte di calcio.
Pesce
- Pesci con lisca commestibile (sardine, acciughe): le loro ossa sono una riserva naturale di calcio.
- Salmone in scatola : se include le ossa, è un’ottima opzione.
Altri alimenti
- Latte vegetale fortificato (soia, mandorle, avena): spesso arricchito con calcio.
- Arance : alcune varietà contengono discrete quantità di calcio.
- Acqua minerale ricca di calcio : alcune acque minerali contengono una dose significativa di questo minerale.
Sperimentare una dieta varia ti permette di raggiungere il fabbisogno giornaliero di calcio senza dipendere esclusivamente dai latticini.