Alimentazione

Dieta a Natale: come non ingrassare

Ecco una dieta settimanale per depurarti e sentirti in forma prima di Natale. Questa è una guida generale: per un piano personalizzato, è sempre meglio consultare un nutrizionista. Linee guida generali Idratazione : Bevi almeno 2 litri d'acqua al giorno. Puoi integrare con tisane depurative (ad esempio tarassaco, finocchio, o tè verde). Evita : Alcol, zuccheri raffinati, cibi confezionati e fritti. Favorisci : Cibi freschi, ricchi di fibre, verdure, proteine ​​magre e grassi sani. Cotture leggere : Preferisci vapore, griglia, forno o bollitura. Lunedì Colazione : Yogurt greco naturale con semi di chia e un cucchiaio di miele. Aggiungi una manciata di frutti di bosco. Spuntino : Una mela. Pranzo : Insalata di quinoa con ceci, pomodorini, cetriolo e un filo d'olio EVO. Spinaci saltati con aglio. Spuntino : 10 mandorle. Cena : Filetto di pesce bianco (es. merluzzo) al vapore con broccoli al limone. Martedì Colazione : Porridge con fiocchi d'avena, latte vegetale e una banana. Spuntino : 2 carote crude. Pranzo : Zuppa di legumi con farro e verdure. Contorno di cicoria. Spuntino : Una manciata di noci. Cena : Petto di pollo alla griglia con zucchine trifolate. Mercoledì Colazione : Smoothie di spinaci, kiwi, e latte di mandorla senza zuccheri. Spuntino : Uno yogurt bianco magro. Pranzo : Riso basmati con gamberi e zucchine. Insalata di rucola e pomodorini. Spuntino : Un'arancia. Cena : Omelette con albumi, spinaci e una fetta di pane integrale. Giovedì Colazione : Pane integrale tostato con avocado e un uovo sodo. Spuntino : Una pera. Pranzo : Orzo perlato con piselli, carote e curcuma. Cavolfiore al vapore. Spuntino : Una manciata di semi misti. Cena : Filetto di salmone al forno con contorno di finocchi crudi. Venerdì Colazione : Yogurt naturale con granola fatta in casa e frutta fresca. Spuntino : Una manciata di mandorle. Pranzo : Insalata di pollo con lattuga, rucola, carote e avocado. Condisci con olio EVO e limone. Spuntino : Un kiwi. Cena : Zuppa di verdure miste con crostini integrali. Sabato Colazione : Frullato di mela, spinaci, sedano e zenzero. Spuntino : Una barretta di cereali integrali (senza zuccheri aggiunti). Pranzo : Cous cous integrale con verdure di stagione grigliate. Contorno di insalata verde. Spuntino : Un pompelmo. Cena : Branzino al cartoccio con carote e patate dolci. Domenica Colazione : Pancake di avena con miele e frutta fresca. Spuntino : Una tisana depurativa e una manciata di frutta secca. Pranzo : Filetto di tacchino arrosto con contorno di spinaci saltati e purea di carote. Spuntino : Un frutto di stagione. Cena : Minestrone di verdure con una fetta di pane integrale. Consigli Extra Attività fisica : Cerca di fare almeno 30 minuti di movimento al giorno (camminata veloce, yoga, o allenamento leggero). Riposo : Dormi almeno 7-8 ore per favorire la rigenerazione. Rilassamento : integra momenti di relax per ridurre lo stress, ad esempio con tecniche di respirazione o stretching. Seguendo queste indicazioni, ti sentirai più energica e leggera per affrontare le feste!

I momenti delle feste e delle riunioni, a qualunque titolo accadano, sociali, familiari, amicali, in casa o fuori, sono importanti per il “clima” di benessere psicologico ed emozionale che sprigionano e ci coinvolge, non solo per l’evidente “stare e condividere insieme” eventi e progetti, ma anche per l’allentamento di tensioni nel gruppo del quale veniamo a far parte.

Se al contrario si sprigionano “allarmi” e aspettative eccessive,  per via della frequente e non usuale vicinanza e confidenza che si può stabilire in occasione delle riunioni, esse tenderanno a dilatarsi.

Tutto ciò rischia di trasformare l’incontro in una condizione avversa, contraria al proprio benessere fisico e psichico e, in relazione al comportamento alimentare che spesso  accompagna lo stare insieme, lo stato di eventuale tensione, incide sui consumi o nel ridurli o nell’aumentarli e perciò ben vengano festività e incontri purché si concretizzino le ovvie speranze di atmosfere serene e confidenti.