Malattie del fegato: rimedi naturali
L’azione delle piante sul fegato e le vie biliari è ben documentata. Le piante infatti vengono comunemente classificate in piante ad azione coleretica, quando aumentano la secrezione della bile da parte del fegato, oppure ad azione colagoga, quando accelerano il deflusso della bile dal fegato alla cistifellea.
RIMEDI NATURALI – PIANTE EFFICACI CONTRO LE MALATTIE DEL FEGATO
-BARDANA specifica come fluidificante biliare, è un rimedio di base nelle coliche epatiche che rende più rare e meno dolorose.
-CARDO MARIANO principale pianta protettiva e disintossicante del fegato. Notevole la sua azione nell’ipercolesterolemia.
-CARCIOFO principale coleretico. Possiede proprietà antisettiche, cicatrizzanti e immunostimolanti.
-CICORIA COLERETICO lassativo
-CURCUMA indicato nella colecistite e nella ritenzione biliare con tendenza alla calcolosi.
-GENZIANA specifica per lo stomaco questa pianta svolge un importante ruolo anche nella terapia dell’insufficienza epatica.
-MENTA antispastico della cistifellea, agisce su aerofagia e flatulenza.
-RABARBARO lassativo-purgante
-TARASSACO coleretico, diuretico, depurativo, attivatore del ricambio-
-TIMO attivo sulla secrezione della bile.