Salute

Inquinamento: causa depressione e danni cerebrali

Secondo un recente studio condotto dagli studiosi della Ohio State University, negli Usa, sembrerebbe che l’inquinamento atmosferico non danneggi solo i polmoni ma anche il cervello. L’autrice dello studio americano, la dottoressa Laura Fonken, ha spiegato che analizzando gli effetti dell’inquinamento sull’organismo, emergono dati impressionanti.

Gli studiosi americani hanno testato un campione di topolini da laboratorio. Le cavie dopo aver respirato un aria inquinata per sei ore al giorno e 5 giorni a settimana, hanno avuto effetti negativi. In particolare i topolini hanno avuto problemi di memoria, apprendimento e stato d’ansInquinamento: causa depressione e danni cerebraliia e depressione.

I topini hanno dunque respirato una quantità simile a quella a cui sono esposti gli uomini che vivono o lavorano in aree urbane inquinate.

Ecco alcuni sintomi causati dall’inquinamento: pressione alta, diabete, obesità e cambiamenti fisici del cervello.  Ecco quanto dichiara la dottoressa Fonken, autrice dello studio: “L’ippocampo è particolarmente sensibile ai danni causati dall’infiammazione. Abbiamo il sospetto che l’infiammazione sistemica che si scatena respirando aria inquinata si trasferisca al sistema nervoso centrale”.

Lo studio è durato circa dieci mesi. I risultati sono poi stati pubblicati sulle pagine della rivista scientifica ‘Molecular Psychiatry’. Molto probabilmente dunque se ci sentiamo stressati, depressi, ansiosi è anche per colpa del troppo smog e del troppo inquinamento che vive nelle nostre città.