Volete smettere di fumare? Non riuscite a farlo da soli? Ecco la soluzione per voi. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet” ha messo in mostra una particolare tecnica per dire addio alle sigarette.
I ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine hanno creato un programma ‘txt2stop’, basato sull’invio automatico di sms motivazionali e di supporto ai fumatori che vogliono smettere.
Gli studiosi hanno esaminato un campione di circa 5.800 fumatori. Queste persone sono state poi divise in due gruppi: quelli assegnati al programma txt2stop, e quelli ad un gruppo di controllo.
I fumatori che hanno ricevuto cinque sms per cinque settimane, sono riusciti a non toccare nessuna sigaretta. I messaggini motivazionali sono riusciti a incoraggiare i fumatori. Nelle 26 settimane successive il numero di sms è passato a tre.
A fine dello studio, dopo sei mesi, i ricercatori hanno esaminato i dati ottenuti. Sembrerebbe che il 10,7% dei partecipanti a ‘txt2stop’ è riuscito a smettere di fumare. Mentre solo il 4,9% per il gruppo di controllo.
La coordinatrice dello studio è la dottoressa Caroline Free la quale in una recente intervista ha dichiarato: “txt2stop aiuta a resistere alla tentazione di fumare. Le persone lo vedono come un amico che le incoraggia o un angelo che guarda loro le spalle”.
“L’astinenza dura in media meno di 5 minuti. Per distrarti, prova a sorseggiare con calma una bevanda finché è passata”. “Gli sms sono un modo molto economico per dare supporto a quanti cercano di smettere di fumare”.
“Le persone hanno descritto il programma come un amico che li incoraggia o un angelo sulla spalla: aiuta le persone a resistere alla tentazione del fumo”.
Max Parmar, direttore della Medical Research Council clinical trials unit, afferma: “Il fumo uccide più di 5 milioni di persone ogni anno, e due su tre hanno dichiarato che a un certo punto avevano intenzione di smettere”.“gli sms possono essere un potente mezzo per aiutare le persone a lasciare definitivamente la sigaretta” ha concluso, Glyn Mcintosh, Director of Development & Communications del QUIT “speriamo che gli sms motivazionali diventino una parte standard dei programmi di cessazione dal fumo”.