Tre farmaci per la prostata potrebbero ridurre il rischio di demenza con Corpi di Lewy

alzheimer

Uno studio internazionale ha individuato tre farmaci usati per la prostata che sembrano diminuire il rischio di sviluppare la demenza con Corpi di Lewy. Lo studio su oltre 600mila pazienti La ricerca, pubblicata sulla rivista Neurology, ha preso in esame i dati clinici di più di 600.000 uomini trattati con diversi farmaci per l’ipertrofia prostatica. … Leggi tutto

Alzheimer, nuova scoperta: una proteina “spazzina” potrebbe aprire la strada a terapie innovative

Alzheimer ereditario: i rischi che si corrono se lo ha avuto la mamma o il papà

Uno studio di Cambridge ha individuato un meccanismo capace di eliminare gli aggregati tossici legati all’Alzheimer. I test sugli animali hanno dato risultati incoraggianti. Una malattia in crescita L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa cronica e progressiva che provoca la perdita della memoria e, con il tempo, l’autonomia personale. In Italia si stima che colpisca circa … Leggi tutto

Acqua di riso per i capelli, il trend social che divide esperti e tradizione

Il cibo alleato dei capelli: cosa mangiare per averli forti e belli

L’acqua di riso viene usata come rimedio naturale per rinforzare i capelli. Sui social è virale, ma i dermatologi invitano alla prudenza. Il fenomeno sui social Semplici video casalinghi hanno trasformato l’acqua di riso in un presunto elisir di bellezza per i capelli. Su TikTok i contenuti che mostrano preparazioni, applicazioni quotidiane e persino ricette … Leggi tutto

Tre segnali che il cuore invia e che non bisogna mai ignorare

Tre segnali che il cuore invia e che non bisogna mai ignorare

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia ed Europa. Tre sintomi specifici possono aiutare a riconoscere un rischio imminente. I sintomi che richiedono attenzione immediata Il cuore non sempre parla attraverso dolori evidenti. A volte i segnali sono sottili, ma decisivi per la diagnosi precoce. Tra i campanelli d’allarme più significativi … Leggi tutto

Insonnia negli over 60, i pesi più efficaci dell’aerobica per dormire meglio

Uno studio internazionale rivela che l’allenamento di forza migliora la qualità del sonno negli anziani più di camminata, nuoto o esercizi combinati. Insonnia e salute dopo i 60 anni L’insonnia è un disturbo che colpisce circa il 30% della popolazione adulta e fino al 50% degli over 50. Le conseguenze non riguardano solo il riposo, … Leggi tutto

Grasso viscerale, perché conta più del peso sulla bilancia

La regola delle 5 P per dimagrire: non abbinare mai questi cibi

Uno studio internazionale mostra che la distribuzione del grasso corporeo è più importante della quantità complessiva per valutare i rischi cardiometabolici. La ricerca sul grasso viscerale Una ricerca pubblicata su BMC Medicine ha analizzato 572 persone attraverso la risonanza magnetica, monitorandole per 18 mesi. I dati hanno rivelato che il grasso viscerale, quello che si … Leggi tutto

Lenticchie, il legume che abbassa il colesterolo secondo uno studio

Uno studio conferma che consumare lenticchie ogni giorno può ridurre i livelli di colesterolo e migliorare la risposta metabolica grazie al loro contenuto di fibre e saponine. I benefici delle lenticchie sul colesterolo Le lenticchie non sono solo un piatto della tradizione, ma un alimento prezioso per la salute. Secondo una ricerca pubblicata su Nutrients, … Leggi tutto

Melatonina e sonno: lo studio che rivela effetti sul DNA

La routine da fare appena svegli per cambiare la tua giornata in meglio

Un recente studio suggerisce che la melatonina possa sostenere i naturali processi di riparazione del DNA, soprattutto nei lavoratori notturni esposti a ritmi alterati. Melatonina e stress ossidativo Il sonno non è solo riposo mentale, ma un momento in cui l’organismo attiva importanti meccanismi di rigenerazione cellulare. La melatonina, prodotta dalla ghiandola pineale in risposta … Leggi tutto

Prostatite: sintomi, diagnosi e prevenzione di un problema maschile comun

Dolore alla minzione o difficoltà erettile possono essere segnali di prostatite: riconoscerla presto è fondamentale per evitare recidive e complicazioni. Prostatite acuta e cronica La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica che può manifestarsi in forma acuta o cronica. La prima, meno frequente ma più evidente, colpisce soprattutto uomini tra i 30 e i 50 … Leggi tutto

Selenio, il minerale che potrebbe rallentare l’invecchiamento

Glicemia alta al mattino o dopo i pasti: quando preoccuparsi davvero

Il selenio, presente in piccole quantità nella dieta, gioca un ruolo fondamentale nella protezione cellulare e potrebbe contribuire a rallentare il processo di invecchiamento. Selenio e invecchiamento cellulare Il selenio è un oligoelemento necessario all’organismo in dosi minime, ma le sue funzioni sono molteplici. È coinvolto nella produzione di specifiche proteine che regolano il metabolismo … Leggi tutto

Scompenso cardiaco, cresce l’allarme in Italia: nuove cure e modelli assistenziali

Tre segnali che il cuore invia e che non bisogna mai ignorare

Lo scompenso cardiaco colpisce oltre un milione di italiani ed è la principale causa di ricovero negli over 65. Nuove terapie e telemedicina migliorano la prognosi. Un’emergenza sanitaria crescente Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica che compromette la capacità del cuore di pompare sangue, causando carenze di ossigeno nei tessuti e accumulo di liquidi. … Leggi tutto

Prevenzione urologica: i controlli che gli uomini dovrebbero fare ad ogni età

Limportanza della salute urologica maschile: controlli fin dall’infanzia, visite regolari e diagnosi precoce aiutano a prevenire patologie che colpiscono testicoli e prostata. I primi controlli in età pediatrica e adolescenziale La prevenzione urologica maschile dovrebbe iniziare già dall’infanzia. Durante le visite pediatriche è importante non trascurare l’apparato urinario e, in caso di sospetti, approfondire con … Leggi tutto