Salute

Tè al tarassaco: ideale contro infiammazioni e perdita di peso

Malva, infuso per combattere tosse e infiammazioni

Depurativo naturale e supporto per il metabolismo
Il tè al tarassaco è una bevanda antica, sempre più apprezzata per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie. Le foglie e le radici di questa pianta spontanea sono ricche di sostanze amare, flavonoidi e potassio, elementi che stimolano la funzione epatica e renale. Questo significa che favorisce l’eliminazione delle tossine, alleggerisce il lavoro del fegato e può aiutare a ridurre la ritenzione idrica, una delle cause più comuni di gonfiore e aumento del peso corporeo non legato al grasso.

Oltre all’azione diuretica, il tarassaco contribuisce a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare la digestione, soprattutto dopo pasti ricchi o disordinati. La sua azione è delicata ma costante, e può inserirsi facilmente in una routine quotidiana, specie al mattino o nel pomeriggio.

Un infuso utile anche nelle diete dimagranti
Il tè al tarassaco è spesso incluso nei regimi di perdita peso non solo per il suo effetto drenante, ma anche perché aiuta a calmare l’infiammazione di basso grado, frequente in chi ha uno stile di vita sedentario o un’alimentazione sbilanciata. Un corpo meno infiammato è anche più efficiente nel bruciare energia e reagire agli sforzi fisici.

Il gusto è amarognolo, ma può essere addolcito con una fetta di limone o una foglia di menta. È importante non abusarne: due tazze al giorno sono più che sufficienti per ottenere benefici senza stressare i reni. In chiave preventiva o depurativa, può essere un’alternativa naturale al caffè pomeridiano o alle tisane commerciali. Una piccola abitudine, ma dal grande impatto sulla salute quotidiana.