Salute

Integratori per capelli naturali: in quali cibi trovarli

Quando i capelli iniziano a perdere forza, diventano sottili, opachi o cadono più del solito, spesso si cercano soluzioni rapide sotto forma di integratori. Ma la verità è che molti dei nutrienti che servono per la salute dei capelli si trovano già in natura, nei cibi di tutti i giorni. Il segreto è sapere quali scegliere e come combinarli.

Biotina (vitamina B7)

Essenziale per la produzione di cheratina, la proteina di cui sono fatti i capelli. Una carenza può causare fragilità e caduta.
Dove si trova: uova (soprattutto il tuorlo), mandorle, nocciole, avena, salmone, lievito di birra, spinaci.

Zinco

Minerale fondamentale per il rinnovamento cellulare e la produzione di sebo, che protegge il cuoio capelluto.
Dove si trova: semi di zucca, legumi (ceci, lenticchie), carne magra, uova, cacao amaro, anacardi.

Ferro

Quando è basso, può ridurre l’ossigenazione del bulbo pilifero e causare una caduta diffusa.
Dove si trova: carne rossa magra, fegato, legumi, spinaci, bietole, frutta secca. Meglio abbinarlo a vitamina C per favorirne l’assorbimento.

Vitamina C

Potenzia l’assorbimento del ferro e stimola la produzione di collagene, importante per la struttura dei capelli.
Dove si trova: agrumi, kiwi, fragole, peperoni, broccoli, rucola.

Omega 3

Grassi buoni che nutrono i follicoli piliferi dall’interno, migliorano l’idratazione del cuoio capelluto e contrastano la secchezza.
Dove si trovano: salmone, sgombro, sardine, semi di lino, noci, olio di canapa, olio di lino.

Vitamina E

Antiossidante naturale che protegge le cellule del cuoio capelluto dai danni ossidativi.
Dove si trova: olio di semi di girasole, mandorle, nocciole, avocado, germe di grano.

Proteine

Senza un adeguato apporto proteico, i capelli si indeboliscono perché manca la materia prima per costruirli.
Dove si trovano: carne magra, pesce, uova, legumi, yogurt greco, semi.

Mangiare bene, in modo vario e colorato, è la prima forma di integrazione naturale. Prima di correre in farmacia, fai un check delle tue abitudini a tavola: spesso, basta qualche aggiustamento per notare i primi miglioramenti anche su pelle e capelli. E ricorda: gli effetti di un’alimentazione equilibrata si vedono nel tempo, ma sono i più duraturi.