Salute

Ecco cosa succede se mangi 50 grammi di mandorle al giorno

Mangiare 50 grammi di mandorle al giorno può avere effetti molto positivi sul corpo, a patto che siano inserite in un’alimentazione equilibrata. Questa quantità corrisponde a circa 35-40 mandorle, una dose generosa ma ancora gestibile per l’organismo.

Il primo beneficio è il controllo del senso di fame. Le mandorle sono ricche di fibre, proteine e grassi buoni, che aumentano la sazietà e riducono gli attacchi di fame nervosa. Inserirle come spuntino aiuta a evitare cibi processati o zuccherati, migliorando la qualità complessiva della dieta.

Con 50 grammi al giorno si introducono circa 290-300 calorie, ma non si tratta di calorie vuote: i grassi contenuti sono in gran parte monoinsaturi, gli stessi che proteggono il cuore e aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo LDL. Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo regolare di mandorle può ridurre il rischio cardiovascolare, migliorando anche la pressione arteriosa e la risposta glicemica.

Le mandorle sono una fonte eccellente di vitamina E, magnesio, calcio e antiossidanti. Cinquanta grammi coprono quasi tutto il fabbisogno giornaliero di vitamina E, un nutriente essenziale per la salute della pelle, degli occhi e del sistema immunitario. Il magnesio contribuisce a ridurre la stanchezza, migliora l’umore e sostiene la funzione muscolare.

A livello intestinale, l’effetto è doppio: le fibre migliorano la regolarità e i polifenoli contenuti nella pellicina delle mandorle nutrono i batteri buoni del microbiota. L’assunzione regolare può migliorare la digestione e ridurre i sintomi di gonfiore.

Da non sottovalutare l’impatto sulla salute metabolica. Le mandorle hanno un basso indice glicemico e possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, soprattutto se abbinate a pasti ricchi di carboidrati.

L’unica accortezza riguarda le porzioni: superare i 50 grammi al giorno per lunghi periodi può portare a un eccesso calorico. Chi è a dieta può iniziare con 30 grammi e salire gradualmente, valutando l’impatto su peso e sazietà. Meglio evitare mandorle salate o caramellate, che alterano l’effetto benefico.

Consumate in modo regolare e senza eccessi, le mandorle sono uno degli snack più completi per salute, energia e prevenzione.