Patate rosse o viola: ecco quali scegliere per la salute
Se le classiche patate gialle sono un alimento noto e diffuso, quelle rosse e viola stanno guadagnando sempre più attenzione grazie alle loro proprietà nutrizionali distintive. Ma tra le due, qual è la scelta migliore per la salute? La risposta dipende da ciò che cerchi: entrambe hanno benefici specifici e interessanti.
Le patate rosse, dalla buccia sottile e dalla polpa chiara, sono particolarmente apprezzate per il loro indice glicemico più basso rispetto alle patate tradizionali. Questo significa che rilasciano gli zuccheri nel sangue in modo più graduale, rendendole ideali per chi cerca di tenere sotto controllo la glicemia o segue una dieta per dimagrire. Inoltre, sono ricche di potassio, utile per regolare la pressione arteriosa, e di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario.
Dall’altro lato, le patate viola sono un vero concentrato di antiossidanti. Il loro colore intenso è dovuto agli antociani, potenti sostanze che aiutano a combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione. Questi composti sono associati a benefici per il sistema cardiovascolare, alla protezione delle cellule e a una possibile azione preventiva nei confronti di alcune malattie croniche. Inoltre, le patate viola sono spesso più ricche di fibre, contribuendo alla salute intestinale e al controllo dell’appetito.
Dal punto di vista calorico, non ci sono grandi differenze tra le due varietà. La scelta può quindi essere fatta in base ai benefici che si vogliono ottenere:
– Preferisci un effetto più saziante e stabile sulla glicemia? Opta per le rosse.
– Vuoi un boost di antiossidanti e protezione cellulare? Le viola fanno al caso tuo.
L’ideale? Alternarle, variando i colori nel piatto e sfruttando la ricchezza nutrizionale che entrambe offrono. Cottele al vapore o al forno, con la buccia, e abbinate a proteine e verdure, per una combinazione sana e gustosa. Perché ogni colore sulla tavola è un passo in più verso il benessere.