Salute

Patate in padella: più buone, croccanti e veloci di quelle al forno

Le patate in padella sono un’ottima alternativa a quelle al forno: croccanti fuori, morbide dentro, e pronte in meno tempo! Ecco come prepararle al meglio:

Ingredienti

  • Patate : 600-800 g (meglio se a pasta gialla)
  • Olio extravergine di oliva : 3-4 cucchiai
  • Aglio : 1 spicchio (facoltativo)
  • Rosmarino : 1 rametto (o altre erbe aromatiche a piacere)
  • Vendita : qb
  • Pepe : qb (facoltativo)

Procedimento

  1. Preparazione delle patate :
    • Lavare, sbucciare e tagliare le patate a cubetti o spicchi di dimensioni simili per una cottura uniforme.
    • Metti le patate in ammollo in acqua fredda per almeno 15-20 minuti. Questo passaggio rimuove l’amido e le rende più croccanti.
  2. Asciugatura :
    • Scola le patate e asciugale bene con un canovaccio pulito. È importante eliminare tutta l’acqua per evitare schizzi durante la cottura.
  3. Cottura :
    • In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva con l’aglio (se lo usi) e il rosmarino.
    • Aggiungere le patate in un unico strato per garantire una doratura uniforme.
    • Cuoci a fuoco medio-alto per i primi 5 minuti senza mescolare, in modo che si formi una crosticina.
  4. Doratura uniforme :
    • Mescola delicatamente le patate e abbassa leggermente la fiamma. Continua a cuocere mescolando ogni tanto per 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
  5. Condimento finale :
    • Quando le patate sono pronte, aggiusta di sale e pepe. Se vuoi, puoi aggiungere altre erbe aromatiche fresche come timo o prezzemolo.

Consigli Extra

  • Per un tocco in più, prova a spolverare con paprika affumicata , curcuma o parmigiano grattugiato prima di servire.
  • Se preferisci una versione leggera, puoi ridurre l’olio e usare una padella con rivestimento antiaderente di qualità.

Buon appetito!