Ricette

Buttare i capelli nel water può costare caro, ecco perchè

Molti di noi, durante la pulizia del bagno o dopo un taglio di capelli, potrebbero essere tentati di buttare i capelli nell’acqua. Questo gesto apparentemente innocuo, tuttavia, può causare problemi significativi, sia a livello domestico che ambientale.

Problemi per gli impianti idraulici

I capelli non si dissolvono facilmente in acqua come altri rifiuti organici. Anzi, il tendine si accumula nei tubi, creando ostruzioni che possono compromettere il sistema idraulico della casa. Un piccolo accumulo di capelli può trattenere altri materiali di scarto, generando blocchi che richiedono l’intervento di un idraulico, con costi che possono diventare molto elevati.

Impatto sulle reti fognarie

Se i capelli superano i tubi domestici, finiscono nella rete fognaria, dove possono mescolarsi con altri materiali non degradabili, come oli, grassi e salviette umidificate. Questo mix contribuisce alla formazione dei cosiddetti fatberg , ammassi solidi che intasano le fogne e che richiedono operazioni complesse e costose per essere rimossi.

Rischi ambientali

Anche quando i capelli raggiungono gli impianti di trattamento delle acque, possono rappresentare un problema. Gli impianti fognari non sono progettati per trattare materiali non biodegradabili come i capelli, che spesso finiscono per essere smaltiti in discarica o, peggio, nell’ambiente. Se dispersi nei corsi d’acqua, possono contribuire all’inquinamento, mettendo a rischio la fauna acquatica.

Cosa fare con i capelli tagliati?

La soluzione più semplice è smaltirli nel secco residuo (indifferenziato), dove saranno trattati correttamente. In alternativa, i capelli possono essere utilizzati per il compostaggio domestico, poiché sono biodegradabili e ricchi di azoto, un elemento utile per la fertilizzazione.

Conclusione

Evitare di buttare i capelli nell’acqua è un piccolo gesto che può fare una grande differenza. Oltre a prevenire costi imprevisti per le riparazioni idrauliche, contribuisce a salvaguardare l’ambiente e a mantenere efficiente la rete fognaria.