Anche la verdura può essere poco sana: occhio a questa
Anche se la verdura è generalmente salutare, ci sono situazioni in cui può avere effetti negativi sulla salute. Ecco alcuni esempi:
- Nitrati in eccesso
Alcune verdure a foglia verde come spinaci, rucola e lattuga possono accumulare nitrati, specialmente se coltivate con fertilizzanti chimici. I nitrati in eccesso possono trasformarsi in nitriti, che sono dannosi per la salute, soprattutto se consumati in grandi quantità. - Residui di pesticidi
Verdure non biologiche possono contenere residui di pesticidi. Per ridurre il rischio, è consigliabile lavarle accuratamente o scegliere prodotti biologici. - Ossalati
Verdure come spinaci, bietole e barbabietole contengono ossalati, che possono contribuire alla formazione di calcoli renali in persone predisposte. - Allergie o intolleranze
Alcune verdure, come pomodori, melanzane o peperoni, possono causare reazioni allergiche o essere irritanti per chi soffre di determinate condizioni, come il reflusso gastrico. - Solanacee crude pericolose
Patate verdi o con germogli contengono solanina, una sostanza tossica che può causare problemi gastrointestinali. - Contaminazione
Se la verdura viene consumata cruda e non lavata bene, può essere veicolo di batteri come E. coli o Salmonella .