Ricette

Peperoni ripieni con uova: ricetta semplice per conquistare i più piccoli

I peperoni ripieni con uova sono un’idea gustosa e colorata, perfetta per conquistare i più piccoli. Ecco una ricetta semplice e veloce:

Ingredienti (per 4 persone):

  • 4 peperoni (preferibilmente rossi o gialli, più dolci)
  • 4 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini (facoltativo)
  • 100 g di pane grattugiato
  • Prezzemolo tritato qb
  • Sale e pepe qb
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)

Preparazione:

  1. Preparazione dei peperoni: Lavare i peperoni, tagliare la parte superiore (il “cappello”) e rimuovi semi e filamenti interni. Puoi lasciare il peperone intero per un effetto scenico, oppure tagliarlo a metà se preferisci porzioni più piccole.
  2. Preparazione del ripieno: In una ciotola, sbatti le uova con il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto a dadini (se lo usi), il pane grattugiato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe. Se ti piace, aggiungi anche uno spicchio d’aglio tritato finemente per un sapore più deciso.
  3. Riempimento dei peperoni: Versare il ripieno di uova e formaggio all’interno dei peperoni, distribuendolo uniformemente. Non riempirli completamente fino all’orlo, poiché le uova si gonfiano leggermente in cottura.
  4. Cottura: Disponi i peperoni ripieni in una teglia leggermente unta d’olio. Se vuoi, puoi mettere il “cappello” dei peperoni come decorazione. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché i peperoni saranno ben cotti e il ripieno sarà dorato e gonfio.
  5. Servizio: Lasciare intiepidire leggermente prima di servire, in modo che i bambini possano gustarli senza scottarsi.

Consiglio:

Puoi variare il ripieno aggiungendo verdure tritate o sostituendo il prosciutto con una versione vegetariana. Accompagna i peperoni ripieni con una fresca insalata o con del purè di patate per un pasto completo e nutriente!

Questo piatto colorato e saporito è l’ideale per far apprezzare ai più piccoli le verdure in modo gustoso e divertente!