Pasta e patate bimby napoletana: ricetta cremosa
La pasta e patate è un piatto della tradizione culinaria italiana, diffuso soprattutto nel centro-sud del paese. Si tratta di un piatto povero, nato dall’esigenza di cucinare ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Le origini esatte della pasta e patate non sono note con certezza, ma si pensa che il piatto abbia avuto origine in Puglia o in Campania, dove la pasta e le patate erano e sono tutt’ora alimenti di base della dieta quotidiana.
La pasta e patate si prepara in molte varianti diverse, con l’aggiunta di altri ingredienti come pancetta, pomodori, cipolle, formaggi e spezie. Spesso viene servita con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato o pecorino romano. È un piatto sostanzioso e calorico, ideale per le fredde giornate invernali, ma che può essere gustato tutto l’anno.
Ecco la ricetta per la pasta e patate preparata con il Bimby:
Ingredienti:
- 300g di pasta corta (ad esempio mezze penne o rigatoni)
- 3 patate medie
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 50g di olio d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)
Procedimento:
- Pelare e tagliare a cubetti le patate e la cipolla.
- Mettere nel boccale del Bimby l’olio d’oliva, la cipolla e gli spicchi di aglio. Triturare per 5 secondi a velocità 5.
- Aggiungere le patate al boccale e frullare per 5 secondi a velocità 5.
- Aggiungere il brodo vegetale e cuocere per 20 minuti a 100°C a velocità 1.
- Aggiungere la pasta corta e cuocere per altri 10-12 minuti a 100°C a velocità inversa “antiorario”.
- Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.
- Servire la pasta e patate calda, eventualmente guarnita con del parmigiano reggiano grattugiato.
Buon appetito!