Ultime notizie oggi 4 novembre 2013. Bando pubblicato da Luspio Roma. Si comunica che le prove di selezione saranno effettuate anche presso i seguenti Poli didattici, a condizione che in ciascuno si raggiungano almeno 150 candidati:
– Foggia, Caltanissetta, Agropoli-Nola, Catania
– nelle relative sedi convenzionate di Palmi, Reggio Calabria, Agrigento
1. Si comunica che il Corso di Specializzazione per il Sostegno destinato al personale in esubero è del tutto indipendente da quello bandito degli abilitati. Pertanto:
a/i 500 posti non saranno per nulla decurtati;
b/il Corso non subirà alcun ritardo sostanziale.
2. Si comunica inoltre che le selezioni e i successivi Corsi si terranno presso le sedi di Roma, dei poli distaccati, e in altre sedi convenzionate, purché in ciascuna si raggiunga il numero di 150 candidati alla selezione e di 25 ammessi al Corso.
3. Docenti di ruolo e corsi per il sostegno. Al fine di dissipare ogni equivoco, si comunica che i docenti di ruolo di ogni ordine e grado della scuola italiana possono partecipare ai corsi di specializzazione per il sostegno organizzati da questo Ateneo, considerato che il DM del 30 settembre 2011 non contiene alcun riferimento in proposito.
4. Abilitazione per l’infanzia, primaria e corsi per il sostegno. In considerazione delle numerose richieste di chiarimento circa la possibilità di partecipare ai corsi per il sostegno da parte di insegnanti in possesso del titolo di abilitazione magistrale o di diploma magistrale, conseguiti prima dell’a.s. 2001-2002, si precisa che è possibile partecipare alla selezione, e quindi ai corsi, se si è in possesso del titolo di abilitazione comunque conseguito.
L’abilitazione – e non il diploma abilitante – è il requisito di accesso.
Qui il bando completo.
http://www.unint.eu/Upload/17f739a2-4ae4-4875-904f-ca30328c5b79.pdf