Tè verde: anticancro e scudo per malattie cardiache
Una tazza di tè al giorno previene molte malattie e mantiene in salute l’organismo. Questa gustosa e particolare bevanda è ricca di proprietà ed è utile a combattere numerose malattie.
Il tè verde previene malattie come tumori e disturbi cardiovascolari. A confermarlo sono ormai numerosi studi condotti da ricercatori di tutto il mondo.
Questa bevanda, molto apprezzata dalla Regina Elisabetta e da Mao Tse Tung, oltre a proteggere il cuore e i vasi sanguigni, rinforza anche le ossa. Molti studi hanno dimostrato che chi beve una tazza al giorno di tè verde ha un un rischio di incappare in un infarto o in un ictus più basso del 26%.
Il segreto di questa bevanda si nasconde nell’alta percentuale di antiossidanti e flavonoidi.
Questi favoriscono infatti un corretto funzionamento delle cellule che rivestono le arterie, prevenendo in questo modo l’eventuale ostruzione.
Secondo altri studi il tè verde è utile anche a combattere vari tipi di tumore. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato la stretta relazione che esiste tra consumo regolare di tè verde (3 volte a settimana) e il rischio di tumore al colon, gola e stomaco.
Dai dati è emerso che chi assume diverse quantità di tè ha un rischio di diventare malato di cancro inferiore del 14 % al contrario di chi non ne fa uso in modo frequente o non lo beve mai.
Addirittura è emerso che la probabilità di ammalarsi cala con una maggiore frequenza del consumo.
Altro studio ha dimostrato che il tè verde aiuta a combattere anche malattie come Alzheimer e Parkinson. Addirittura questa bevanda (che andrebbe venerata visti i suoi benefici terapeutici) riduce l’incidenza dei problemi che derivano dall’invecchiamento neuronale.