Intrattenimento

2013 disoccupazione: quasi 3 milioni in Italia, ultime notizie previsioni

Il 2012 è terminato ma non si è portato con se la crisi economica. In particolare a preoccupare è la disoccupazione.

Il tasso è elevatissimo. Secondo le stime nel 2013 le persone senza lavoro saranno 246.600. Un dato allarmante e che fa molto riflettere.

Si parla dunque di circa 2.7 milioni di disoccupati. In Italia si sfiorano i 3 milioni.

Nel 2012, secondo la Cgia di Mestre, sono calati sia i consumi privati (-3,4%) che quelli pubblici (-0,7%).

Gli investimenti, invece, hanno subito un vero e proprio crollo: -8,1% (con una punta del -10,9% per quelli relativi alle attrezzature e ai macchinari). Tutto ciò ha prodotto una caduta del pil che va dal -2,3% al -2,5%.


Ma nel 2013 ci sarà un miglioramento? O la situazione continuerà a peggiorare? Secondo gli esperti in tutto il 2013 la crisi continuerà ad esserci.

Ci saranno piccolissimi miglioramenti. La situazione è negativa e purtroppo continuerà ad essere tale.

Durante il discorso di fine anno Angela Merkel ha dichiarato “So che molti sono naturalmente preoccupati dall’arrivo del nuovo anno e la situazione economica non sarà infatti più facile ma piuttosto più difficile nel nuovo anno”.

Il cancelliere tedesco però rassicura “questo non ci deve buttare giù, anzi al contrario”.

In un recente sondaggio fatto dall’Istat è emerso che il numero dei disoccupati, pari a 2.792 mila, cresce del 2,7% rispetto a maggio (73 mila unità). Tale aumento riguarda sia gli uomini sia le donne. Su base annua la crescita è pari al 37,5% (761 mila unità).2013 disoccupazione: quasi 3 milioni in Italia