Tracce esame avvocato 2012: parere diritto penale soluzioni, aggiornamenti in tempo reale
Aggiornamento ore 12.53: SENTENZE DI RIFERIMENTO 1° TRACCIA Cassazione penale, sez. III, sentenza 23.09.2008 n° 36364.
SENTENZA DI RIFERIMENTO 2° TRACCIA: Cassazione penale , sez. V, sentenza 11.12.2009 n° 47178; Cassazione penale , SS.UU., sentenza 06.10.2009 n° 38691.
Aggiornamento ore 11.09: SECONDA TRACCIA PENALE “Nel corso di una indagine di polizia giudiziaria finalizzata alla repressione del fenomeno dello sfruttamento dei minori a fini sessuali, l’agente autorizzato ad operare sotto copertura sulla rete web con un nikname, accerta uno scambio di materiale pedopornografico tra tizio e caio, accertando, poi, che il nikname utilizzato da uno degli utenti è riferibile a Tizio, titolare dell’utenza telefonica usata per la connessione internet, la quale risulta ubicata in un appartamento abitato soltanto da lui. Contattandolo direttamente sempre in via telematica, l’agente acquisisce da Tizio numerose immagini pedopornografiche. Tizio viene sottoposto a procedimento penale e si procede al sequestro del computer di Tizio rinvenuto nell’appartamento. La consulenza tecnica disposta dal pubblico ministero sul computer in sequestro consente di accertare che con quel computer erano stati inviati numerosi messaggi di posta elettronica con allegati files contenenti immagini pedopornografiche, che esiste un’apposita cartella salvata sul disco rigido, contenente numerosissimi files di immagini e filmati dello stesso genere.
A questo punto, Tizio si reca da un avvocato per conoscere le possibili conseguenze penali della propria condotta. Il candidato, assunte le vesti del difensore di Tizio, analizzi la fattispecie o le fattispecie configurabili nella condotta descritta soffermandosi in particolare sulle figure della progressione criminosa dell’antefatto e post-fatto non punibili”.
Seconda prova per gli aspiranti avvocati. Oggi è la giornata del parere di diritto penale. Si continua dunque con la seconda prova scritta. Proprio in queste ore tanti sono i candidati che sono alle prese con il compito.
Il tempo a disposizione è 7 ore. I candidati hanno dunque tutto il tempo necessario per leggere la traccia, fare uno schema, capire di cosa si vuole parlare e iniziare con la brutta copia.
Successivamente una volta letto tutto di nuovo si passa alla bella.
Finalmente è arrivata la prima traccia. Eccola qui sotto:
“Tizio notaio ometteva il versamento delle somme affidategli dai clienti, destinate al pagamento dell’imposta di registro per gli atti rogati. L’illecito veniva scoperto quando ad uno dei clienti veniva contestato l’omesso pagamento dell’imposta dovuta e questi, verificato quanto accaduto sporgeva denuncia nei confronti del Notaio.
Avviato il procedimento penale, l’Autorità giudiziaria inquirente verificava che il denaro di cui tizio si appropriava era molto ingente, pertanto, si disponeva il sequestro finalizzato alla confisca di due appartamenti di proprietà di Tizio. Questi si reca dunque dal proprio avvocato per conoscere possibili conseguenze della condotta contestatagli sia sotto il profilo sanzionatorio che con riguardo alla sorte dei sui beni immobili oggetto del sequestro.
Il candidato, assunte le vesti del legale di Tizio, rediga motivato parere illustrando la fattispecie penale ravvisabile nel caso prospettato, soffermandosi sulla possibilità di confisca per equivalente degli immobili appartenenti a Tizio e sottoposti a sequestro”.
A breve aggiornamento in tempo reale in merito all’altra traccia e alle possibili soluzioni.
Notizie sullo svolgimento della traccia 1?