Salute

Viagra: la pillola blu fa bene al cuore

Viagra: fa bene al cuoreIl Viagra, al contrario di quanto si credeva finora, non è pericoloso per il cuore, anzi. Potrebbe addirittura avere delle proprietà benefiche. A sconfessare tutte le convinzioni esistenti finora, che mettevano in guardia soprattutto le persone anziane da un uso eccessivo della pillola blu, una nuova ricerca che potrebbe contribuire a rilanciarne le vendite. Pare infatti che il sildenafil, principio attivo del viagra, non sarebbe affatto dannoso per il cuore. Non solo: sembra secondo recenti studi che posso servire in condizioni patologiche particolari ad aiutarne il compito. La scoperta è merito di una equipe di ricercatori della Sapienza di Roma, coordinati da Andrea Lenzi. Il loro studio è stato pubblicato sulla rivista Circulation e sta già facendo parlare mezzo mondo scientifico e non solo. Secondo questo studio, la sostanza principale contenuta nelle pillole bl che aiutano l’amore, sarebbe in grado di svolgere una funzione coadiuvante sia dei disturbi di natura sessuale (principale funzione) che di tipo cardiaco. Pare infatti che nelle persone con cardiomiopatie generate da diabete di tipo 2, questa sostanza sia in grado di agire sulla molecola bersaglio fosfodiesterasi di tipo 5, inibendola.

L’inibizione di questa sostanza nei pazienti con diabete tipo 2, porta a un ritorno alla normalità. Inutile dire che questo non deve portare a una sorta di automedicazione pensando che la pillola blu possa curare altri mali. Ma è una buona notizie per coloro i quali temevano per effetti collaterali a danno del cuore e soprattutto potrebbe aprire la strada a nuovi tipi di ricerca per la realizzazione di farmaci ad hoc. Da cosa dipendono allora i casi di disturbi al cuore nei pazienti che usano il Viagra? Molto probabile che tutto dipenda da casi particolari o dall’interazione del Viagra stesso con altri medicinali usati dai pazienti che lo hanno assunto.

“Questi dati potrebbero aprire le porte ad una nuova classe di farmaci anti-rimodellamento e anti-scompenso cardiaco, che rappresenta la principale causa di morte nel paziente diabetico – spiega Andrea Lenzi – .Gli effetti del sildenafil sono diretti nel cuore perché la molecola bersaglio del farmaco, la fosfodiesterasi di tipo 5, agisce direttamente sulle trasformazioni cardiache indotte dal diabete, che portano al temuto scompenso cardiaco”.

“In un primo momento fu pensata come farmaco per il cuore, ma i ricercatori scoprirono che poteva servire contro l’impotenza”. “In passato i farmaci commercializzati per i disturbi della erezione, in particolare il sildenafil furono definiti pericolosi per il cuore, ma questo era dovuto ad un’associazione sbagliata con altri medicinali – spiega Lenzi – . Alcune persone prendevano il viagra per l’impotenza e contemporaneamente farmaci coronarodilatatori. Oggi possiamo dimostrare che, evitando associazioni pericolose, e preso in dosi giuste, il farmaco può essere utile per alcune malattie cardiache”.