Salute

Scoperta molecola anti-leucemia

Si chiama “interleuchina 27” ed è una molecola in grado di combattere la leucemia, il tumore del sangue. Questa particolare molecola è infatti capace di arrestare lo sviluppo della malattia devastante per l’intero organismo. A fare questa scoperta sono stati i ricercatori dell’ Istituto Giannina Gaslini di Genova coordinati dalla dottoressa Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori. E’ una scoperta incredibile e rivoluzionaria che potrebbe cambiare le sorti di milioni di bambini.

Lo studio è apparso di recente sulle pagine della rivista scientifica internazionale “Leukemia”. La ricerca è stata inoltre finanziata dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC).

La particolare molecola, interleuchina 27, è un potente agente anti-tumorale nelle leucemie linfoblastiche acute.leucemia anti molecola I ricercatori dunque sperano che tale molecola sia in grado di arrestare in tutti i casi il processo della malattia. Se così fosse la leucemia scomparirebbe. Ci sarebbe dunque una percentuale di casi molto inferiore.

I piccoli pazienti che soffrono di leucemia nel 25% dei casi vanno spesso incontro a ricadute e necessitano di terapie alternative. La interleuchina 27, in particolare svolge un processo di stimolazione sul sistema immunitario del paziente, innescando dunque così una sorta di muro anti-tumorale. Si forma dunque l’arresto della crescita delle cellule leucemiche.

Solitamente nei bambini nella prima decade di vita la leucemia ha un’incidenza di circa 1 caso su 1.000.000, a 40 anni di 1 caso su 100.000 e all’età di 80 anni di 1 caso ogni 10.000.

L’autrice dello studio, la dott.ssa Airodi ha dichiarato: “Altri due meccanismi paralleli aumentano la forza anti-tumorale dell’interleuchina 27 che sono la sua capacita’ sia di inibire la formazione di vasi sanguigni che sostengono e nutrono il tumore, sia di diminuire il funzionamento di un micro-RNA, (l’miR155) una piccola molecola coinvolta nella progressione tumorale”.