Intrattenimento

Saldi estivi 2011: iniziano domani in tutta Italia

Da domani mattina, in tutta Italia, iniziano i saldi estivi. Anche quest’anno la Confesercenti e le associazioni dei consumatori raccomandano di fare attenzione alle “fregature”. Occhio ai cartellini: su ogni capo deve essere indicato il prezzo originario, la percentuale di sconto effettuata e il prezzo già scontato. Il tutto ovviamente in euro.

Da domani mattina assisteremo ad un numero altissimo di persone che riempirà i negozi. Tutti alla ricerca dell’occasione. I negozi più presi d’assalto sono ovviamente quelli di marca. Molti consumatori infatti attendono il periodo dei saldi proprio per acquistare una borsa, un abito o un paio di scarpe, che in un altro periodo dell’anno, sarebbero troppo costosi.

Insomma occhio alle fregature. Il miglior metodo per fare un buon acquisto è quello di informarsi prima dei saldi, sul prezzo del bene che si vuole comprare. Secondo Saldi estivi 2011: domani startl’Adoc la spesa media per famiglia italiana sarà di 160 euro, circa il 25% in meno rispetto al 2010.

Inoltre ricordate che anche per le merci in saldo è previsto il diritto di recesso dall’acquisto, sempre con obbligo di presentazione dello scontrino fiscale e chiara documentazione di difetti riscontrabili.

E poi i negozianti devono mettere in saldo prodotti della stagione che sta finendo e non vecchi fondi di magazzino. In questo caso, la merce deve avere una chiara indicazione e un ribasso di prezzo ulteriore.

Ora basta con le raccomandazioni! Aprite il portafogli, prendete la carta di credito e divertitevi! Buoni saldi a tutti.