Salute

Caffè: causa allucinazioni uditive

Secondo un recente studio condotto dagli studiosi de La Trobe University di Melbourne in Australia, sembrerebbe che il caffè provochi effetti allucinogeni. Lo studio è stato recentemente pubblicato sulle pagine della rivista scientifica Personality and Individual Differences.

I ricercatori australiani hanno esaminato un campione di circa 92 soggetti. Questi sono stati divisi in base al loro livello di stress (alto o basso) e al loro consumo di caffeina (elevato o ridotto).caffè e stress: allucinazioni uditive

Lo studio ha messo in evidenza lo stretto legame tra la caffeina e lo stress. Questo binomio infatti provocherebbe – secondo i ricercatori – l’aumento del rischio di sperimentare allucinazioni uditive.

A coordinare la ricerca è stato il dottor Simon Crowe, il quale ha dichiarato: «La combinazione tra caffeina e stress accresce le probabilità che un individuo sperimenti un sintomo psicotico, sintomo che si manifesta con allucinazioni auditive tali da far sentire una canzone che non c’è».

Durante lo studio i ricercatori hanno notato che i soggetti più stressati e assidui bevitori di caffè, hanno dichiarato di aver ascoltato canzoni che in realtà non gli erano state proposte. Siamo dunque di fronte ad allucinazioni uditive. I volontari hanno dichiarato di aver ascoltato “White Christmas” di Bing Crosby, brano che in realtà non è mai stato fatto sentire.

Insomma a quanto pare la bevanda più amata dagli italiani rischia di diventare un problema. Attenti: se state vivendo un periodo molto stressante a lavoro o in famiglia, è consigliabile non bere caffè. In particolare se vi mettete al volante evitate di bere troppe tazzine di caffè.

C’è a chi piace con due cucchiani di zucchero, a chi macchiato, ad altri amaro. In ogni modo è sempre amato da tutti: dai più giovani agli anziani. Ricordate però che a volte una bella tazza di camomilla fa bene al vostro organismo e al vostro umore.