Conservazione degli alimenti: le regole per un frigorifero sicuro

Conservazione degli alimenti: le regole per un frigorifero sicuro

La corretta disposizione dei cibi in frigorifero è fondamentale per prevenire tossinfezioni, mantenere la catena del freddo e preservare le proprietà nutrizionali. Temperature diverse in ogni zona del frigo Il frigorifero non mantiene la stessa temperatura in ogni punto. Nella parte alta si registrano valori compresi tra 5 e 8°C, ideali per alimenti come formaggi, … Leggi tutto

Tumore allo stomaco, tre casi su quattro legati a un batterio comune

Tumore allo stomaco, tre casi su quattro legati a un batterio comune

Uno studio internazionale conferma che la maggior parte dei tumori gastrici è collegata all’Helicobacter pylori, infezione diffusa ma curabile con terapie mirate. Lo studio pubblicato su Nature Medicine Secondo i ricercatori dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), il 76% dei nuovi casi di tumore allo stomaco tra i giovani nati dal 2008 al … Leggi tutto

Scoperta italiana: nuova proteina chiave nel tumore gastrico apre la strada a terapie mirate

Gastrite: i cibi da evitare per proteggere lo stomaco infiammato

Un team di ricerca di Avellino ha individuato un biomarcatore del tumore gastrico, HUNK, che potrebbe rivoluzionare diagnosi e trattamenti personalizzati. Il ruolo di HUNK nelle cellule tumorali L’équipe di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell’istituto Biogem di Avellino ha identificato la proteina HUNK (Hormonally Upregulated Neu-associated Kinase) come nuovo elemento coinvolto nello sviluppo del … Leggi tutto

Realtà virtuale in sala operatoria: a Torino intervento alla prostata ma il paziente è ai Caraibi

Realtà virtuale in sala operatoria: a Torino intervento alla prostata ma il paziente è ai Caraibi

Alle Molinette di Torino un’operazione innovativa contro il carcinoma prostatico è stata accompagnata dall’uso della realtà virtuale, riducendo ansia e stress del paziente. Un intervento mini-invasivo Nella Città della Salute e della Scienza di Torino è stato eseguito uno dei primi interventi con tecnica TPLA (Transperineal Laser Ablation). La procedura prevede l’inserimento transperineale di fibre … Leggi tutto

Cuore e cervello, lo studio: negli uomini i danni arrivano dieci anni prima

Tre segnali che il cuore invia e che non bisogna mai ignorare

Un’ampia ricerca inglese mostra come obesità, diabete e ipertensione accelerino la degenerazione cerebrale, con effetti più precoci e marcati negli uomini rispetto alle donne. Lo studio e i risultati principali Un’analisi condotta dall’Imperial College di Londra su oltre 34 mila persone ha indagato i legami tra salute cardiovascolare e deterioramento cerebrale. L’indagine, basata su scansioni … Leggi tutto

Colesterolo, da nemico a risorsa: cosa dicono gli studi più recenti

Il colesterolo è spesso considerato pericoloso, ma la scienza lo descrive come un elemento essenziale per ormoni, cervello e sistema immunitario. Un ruolo fondamentale per il corpo Il colesterolo non è soltanto un indicatore clinico, ma una sostanza prodotta da quasi tutte le cellule, con il fegato come principale centro di sintesi. È indispensabile per … Leggi tutto

Mal di stomaco: rimedi naturali utili per alleviare il fastidio

Gastrite: i cibi da evitare per proteggere lo stomaco infiammato

Dolore addominale e bruciore possono avere cause diverse. Alcuni rimedi casalinghi indicati da studi e istituti sanitari aiutano a ridurre i disturbi lievi. Idratazione e tisane benefiche Il mal di stomaco, quando non è legato a condizioni gravi, può essere alleviato partendo dall’idratazione. L’acqua a temperatura ambiente favorisce la digestione e riduce il rischio di … Leggi tutto

Nuovo studio sulle sigarette elettroniche: contengono più metalli pesanti di quelle normali

Uno studio rivela livelli pericolosi di metalli nelle sigarette elettroniche monouso, mentre i dati italiani mostrano un aumento preoccupante dell’uso tra adolescenti e studenti. Metalli tossici nelle e-cig monouso Un’indagine condotta dall’Università della California ha evidenziato come alcuni dispositivi per il vaping rilascino quantità di piombo, nichel e antimonio superiori a quelle generate da venti … Leggi tutto

Selenio, il minerale che potrebbe rallentare l’invecchiamento

Selenio, il minerale che potrebbe rallentare l’invecchiamento

Il selenio è un minerale essenziale che, in piccole dosi, può contribuire a proteggere le cellule dall’invecchiamento e sostenere numerose funzioni vitali. Il ruolo del selenio nel corpo Il selenio è un oligoelemento indispensabile, richiesto dall’organismo in quantità minime ma capace di incidere su processi fondamentali come riproduzione, metabolismo tiroideo e sintesi del DNA. È … Leggi tutto

Influenza intestinale, boom di casi: sintomi, durata e differenze con il Covid

Nausea, diarrea e malessere generale sono i sintomi più comuni della gastroenterite virale, una forma contagiosa che si risolve solitamente in pochi giorni. Cause e sintomi principali Quella comunemente definita “influenza intestinale” è in realtà una gastroenterite virale, infezione che colpisce l’apparato digerente. I virus più frequenti sono rotavirus, adenovirus e norovirus, capaci di attaccare … Leggi tutto

Parkinson, crescono i casi anche tra i più giovani: diagnosi precoce e nuove terapie al centro della ricerca

In Italia mezzo milione di persone convive con il Parkinson. La malattia colpisce sempre più soggetti in età lavorativa, rendendo cruciale la diagnosi tempestiva. Sintomi e diagnosi precoce Il Parkinson è una delle principali patologie neurodegenerative e interessa circa 500mila italiani. I sintomi iniziali comprendono tremori, rigidità muscolare, rallentamento dei movimenti e perdita di equilibrio. … Leggi tutto

Menopausa maschile? Gli esperti chiariscono: è un mito, si parla di calo del testosterone

I cibi imprescindibili se hai compiuto 40 anni e vuoi restare in forma

Negli uomini non esiste una menopausa come nelle donne: il calo ormonale è graduale e può portare a deficit di testosterone solo in alcuni casi. Differenze tra uomini e donne L’invecchiamento porta inevitabilmente a cambiamenti ormonali. Nelle donne, la menopausa segna la conclusione definitiva della fertilità, accompagnata da sintomi tipici come vampate, insonnia e alterazioni … Leggi tutto

Alzheimer, lo studio che conferma il legame ereditario

Alzheimer ereditario: i rischi che si corrono se lo ha avuto la mamma o il papà

Una ricerca statunitense mostra che l’Alzheimer ha una forte componente ereditaria, con rischio più alto se la malattia è stata diagnosticata alla madre. La familiarità e il rischio di trasmissione Un nuovo studio condotto dal centro medico Mass General Brigham negli Stati Uniti ha confermato che la familiarità gioca un ruolo determinante nello sviluppo dell’Alzheimer. … Leggi tutto

Olio d’oliva: benefici per cuore e cervello, ma attenzione alle quantità

L’olio extravergine di oliva offre vantaggi per cuore e cervello, ma se consumato in eccesso può ostacolare il controllo del peso e causare effetti indesiderati. Le quantità consigliate L’olio extravergine di oliva è considerato un alleato prezioso per la salute, ma solo se dosato correttamente. Gli esperti raccomandano in media un cucchiaio a crudo per … Leggi tutto

Magnesio e vitamina D: la combinazione che sostiene corpo e mente

vitamina d

Il magnesio aiuta l’assorbimento della vitamina D e insieme contribuiscono al benessere fisico e psicologico. Gli esperti spiegano i possibili benefici e i dosaggi consigliati. Il ruolo del magnesio Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in oltre 300 processi biochimici, tra cui la sintesi proteica, il controllo della glicemia e la regolazione della pressione … Leggi tutto