Selenio, il minerale che potrebbe rallentare l’invecchiamento

Il selenio è un minerale essenziale che, in piccole dosi, può contribuire a proteggere le cellule dall’invecchiamento e sostenere numerose funzioni vitali.

Il ruolo del selenio nel corpo

Il selenio è un oligoelemento indispensabile, richiesto dall’organismo in quantità minime ma capace di incidere su processi fondamentali come riproduzione, metabolismo tiroideo e sintesi del DNA. È parte integrante delle selenoproteine, molecole con forte attività antiossidante che contrastano i radicali liberi e proteggono le cellule dai danni ossidativi.

Alcune ricerche hanno associato un adeguato apporto di selenio a una riduzione dell’infiammazione cronica, a una migliore protezione della pelle dall’esposizione solare e persino a un allungamento dei telomeri, strutture legate alla longevità cellulare. In diversi studi, livelli più elevati di questo minerale sono stati correlati a una minore mortalità negli anziani, anche se restano necessarie ulteriori conferme scientifiche.

Dove si trova il selenio

Poiché il corpo non è in grado di produrlo, il selenio deve essere assunto tramite l’alimentazione. La quantità giornaliera raccomandata per un adulto è di 55 microgrammi, con un fabbisogno leggermente superiore in gravidanza. Le fonti più ricche sono le noci del Brasile, che in pochi pezzi possono superare il fabbisogno quotidiano, insieme a pesce, crostacei, carne, uova, riso integrale e legumi.

La concentrazione di selenio negli alimenti dipende anche dal suolo: mentre in Nord America i terreni ne sono ricchi, in gran parte dell’Europa i livelli sono più bassi, motivo per cui è importante variare la dieta.

Integratori: servono davvero?

Una carenza di selenio può rallentare la guarigione delle ferite, favorire problemi oculari e aumentare la vulnerabilità allo stress ossidativo. Tuttavia, secondo molti esperti, l’integrazione non è necessaria per chi segue un’alimentazione equilibrata, ma può essere utile in caso di specifiche carenze o patologie. Gli studi sull’efficacia anti-età degli integratori sono ancora in corso e non hanno fornito risposte definitive.

Lascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.