Salute

Dallo yogurt all’hummus: gli alimenti insospettabili che possono essere ultra-processati

Gli alimenti ultra-processati non sono solo snack confezionati e fast food. Anche cibi considerati salutari possono rientrare in questa categoria, a seconda di come vengono prodotti e degli ingredienti aggiunti. Ecco alcuni esempi insospettabili:

1. Yogurt aromatizzato

Lo yogurt può sembrare un alimento sano, ma molte versioni industriali contengono zuccheri aggiunti, sciroppi, aromi artificiali e addensanti. Meglio optare per yogurt naturale o greco senza zuccheri aggiunti.

2. Hummus confezionato

L’hummus è ricco di proteine e fibre, ma alcune versioni industriali contengono oli raffinati, conservanti e additivi. Per un’alternativa più naturale, meglio prepararlo in casa con ceci, tahina, limone e olio extravergine d’oliva.

3. Pane integrale industriale

Non tutto il pane integrale è uguale: molti prodotti da supermercato contengono farine raffinate, zuccheri, emulsionanti e conservanti. Controllare sempre l’etichetta per scegliere opzioni con pochi ingredienti.

4. Bevande vegetali (latte di soia, mandorla, avena)

Molte bevande vegetali contengono zuccheri aggiunti, aromi e stabilizzanti. Scegliere versioni senza zuccheri aggiunti o prepararle in casa può essere un’opzione più sana.

5. Barrette ai cereali

Spesso pubblicizzate come snack salutari, molte barrette contengono sciroppi di glucosio-fruttosio, oli vegetali raffinati e additivi. Meglio preferire frutta secca e semi al naturale.

6. Salse e condimenti light

Molti condimenti ipocalorici, come maionese light o dressing per insalate, sostituiscono i grassi con zuccheri e addensanti per migliorare la consistenza. L’ideale è condire i piatti con olio extravergine d’oliva, aceto o spezie.

7. Succhi di frutta

Anche quelli senza zuccheri aggiunti subiscono processi di pastorizzazione che riducono il contenuto di fibre e micronutrienti. La soluzione migliore è consumare frutta fresca intera.

Come riconoscere gli ultra-processati?

Controllare l’etichetta: se ci sono troppi ingredienti, come additivi, conservanti, aromi artificiali o oli raffinati, potrebbe trattarsi di un alimento ultra-processato. Scegliere prodotti con ingredienti semplici e naturali è sempre la strategia migliore per un’alimentazione equilibrata.