Torta della nonna bimby senza burro: ricetta e ingredienti
Ecco la ricetta per preparare la torta della nonna con il Bimby senza burro:
Ingredienti Torta della nonna bimby senza burro
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero semolato
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 vasetto di marmellata di albicocche o di amarene (o altra a piacere)
- zucchero a velo q.b.
Procedimento Torta della nonna bimby senza burro
- Inserire nel boccale del Bimby l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale. Mescolare per 30 secondi a velocità 4.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole e mescolare per altri 30 secondi a velocità 4.
- Aggiungere la farina setacciata e il lievito e mescolare per 1 minuto a velocità 4, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti.
- Imburrare e infarinare una teglia per torte e stendere l’impasto con le mani o con il mattarello. Coprire la base della torta con la marmellata.
- Con la pasta avanzata, formare delle strisce e decorare la superficie della torta.
- Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata.
- Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo.
La torta della nonna senza burro è pronta da gustare!
Varianti
Ecco alcune varianti alla ricetta della torta della nonna Bimby senza burro:
- Torta della nonna vegana: sostituisci il latte e la panna con alternative vegetali come il latte di mandorle e la panna di cocco. Usa anche un uovo sostitutivo, come ad esempio la purea di mela o il tofu setoso, per mantenere la consistenza della torta.
- Torta della nonna senza glutine: sostituisci la farina di frumento con una miscela di farina senza glutine, come ad esempio quella di riso, di mais e di mandorle.
- Torta della nonna al limone: aggiungi la scorza grattugiata di un limone al composto della crema pasticcera per dare un tocco di freschezza alla torta.
- Torta della nonna alle mandorle: aggiungi una tazza di mandorle tritate al composto della crema pasticcera per creare una variante con un sapore più intenso.
- Torta della nonna con frutta fresca: aggiungi frutta fresca come fragole, mirtilli o lamponi sopra la crema pasticcera prima di coprire con la pasta frolla per una torta ancora più golosa e colorata.
Ricorda di seguire le istruzioni della ricetta di base per quanto riguarda le proporzioni degli ingredienti e le temperature di cottura, e di adattare le varianti in base alle tue preferenze e alle eventuali intolleranze o allergie alimentari.