Alimentazione

Fragole e panna non fanno male: aiutano anche il cuore

Cuore. Le fragole possono rivelarsi un ottimo alleato nella prevenzione del muscolo più importante. Lo sostiene una nuova ricerca dell’University of Warwick in Gran Bretagna secondo cui questi amatissimi frutti, simbolo di estate e di gusto, conterrebbero degli estratti capaci di attivare la produzione nel nostro corpo di una proteina chiamata Nrf2.

Si tratta di una proteina particolarmente importante, perchè gli studiosi ne hanno sottolineato più volte le proprietà antiossidanti e protettive. Si tratta di una proteina che tra le sue capacità principali annovera la possibilità di ridurre i lipidi e il colesterolo nel sangue.


Una funzione importantissima, considerato che si tratta di due fattori di rischio capaci di portano a problemi cardiocircolatori. La scoperta è molto significativa, al punto che sarà presentata al meeting della Society for Free Radical Research International a Londra. Paul Thornalley, ricercatore a capo dello studio: “Studi precedenti avevano già evidenziato che le fragole sono utili per ridurre la densità del colesterolo cattivo e del glucosio in seguito a un pasto, ma questa è la prima volta che vediamo una stimolazione diretta sulle proteine del nostro corpo che offrono protezione dalle malattie”.

Addirittura Paul Thornalley ci rivela un segreto di cui però non abusare: “Non sentitevi in colpa quindi per aggiungere un po’ di panna alle vostre fragole, poichè gli effetti dello zucchero sono contrastati. Anche se è ovviamente meglio mangiare più fragole e meno panna”. Una bella notizia: insomma fragole e panna sono un dolce sano e gustoso da godere in tutta serenità.