Bellezza

Ecco l’età in cui le donne iniziano ad assomigliare alle loro madri

Sei tutta tua madre. Quante volte l’abbiamo detto o ce lo siamo sentiti dire. A volte è vero, a volte no. C’è chi sogna di assomigliare alla propria madre, c’è chi invece, per motivi personali o estetici, ne farebbe volentieri a meno, a prescindere dall’affetto che si prova.

Secondo un recente studio, le donne iniziano ad assomigliare alle proprie madri verso i 33 anni. Gli uomini, invece, diventano più simili ai padri intorno ai 34 anni. Lo ha stabilito una ricerca riportata dalla rivista Harper’s Bazaar.

Lo studio ha stabilito che le figlie femmine tendono ad essere molto simili alle madri da giovani.

Più di metà delle donne che hanno partecipato alla ricerca sostengono di aver smesso di ribellarsi alle madri intorno ai 30 anni. E’ a quell’età che iniziano ad essere come loro.

Nei comportamenti soprattutto, dal momento che iniziano a guardare gli stessi programmi televisivi, a condividere gli stessi hobby e a utilizzare le stesse espressioni.

Diveri i meccanismi per gli uomini: i maschietti cominciano a spegnere le luci nelle stanze vuote oppure a pensarla allo stesso modo per quel che riguarda la politica.

Il ricercatore Julian De Silva ha intervistato 2000 uomini e donne.

“Diventiamo tutti come i nostri genitori a un certo punto della vita – ed è qualcosa di cui dovremmo andare fieri” ha raccontato ad Harper’s Bazaar.

I partecipanti hanno dichiarato di sentirsi più simili ai genitori persino nell’aspetto fisico.

“E’ inevitabile quando si invecchia, anche se è un processo che molte persone rimandano il più a lungo possibile” ha spiegato De Silva.

“Questa è una delle ragioni per cui l’età media in cui ci si sottopone al primo intervento cosmetico sta scendendo per entrambi i sessi”.

Per le donne è a 37 anni, per gli uomini 43.

De Silva sostiene che la maggior parte delle persone provano a migliorare il proprio aspetto attraverso la chirurgia per sentirsi meglio e per rinviare l’insorgere della mezza età.