Batteri sulle lenti a contatto: gli esperti lanciano l’allarme
Occhio alle lenti a contatto: sembra un gioco di parole a è un allarme concreto che arriva da un convegno statunitense che sottolinea come coloro i quali ne fanno uso e abuso rischiano il trasferimento dei batteri dalla pelle agli occhi. La conseguenza è che aumentano in questo modo le possibilità di contrarre infezioni oculari. Lo studio è stato condotto nell’ambito di una ricerca del Langone Medical Center della New York University, presentato al meeting annuale della American Society for Microbiology a New Orleans.
Lo studio ha riguardato venti persone: di queste nove utilizzavano ogni giorno lenti a contatto, al contrario degli altri undici. Ebbene i risultati hanno evidenziato no. Dai risultati ottenuti è emerso che l’ecosistema dei batteri di chi le indossava aveva una proliferazione simile a quello della pelle. Il motivo è che le lenti sono in grado di alterare i delicati equilibri dei microrganismi che vivono sulla superficie degli occhi. E così possono causare anche gravi patologie come le ulcere corneali.
Sulla scorta di quanto scoperto, gli esperti consigliano di non esagerare con l’uso delle lenti a contatto e di usarle facendo attenzione al’igiene. Innanzitutto bisognerebbe avere l’abitudine di lavarsi accuratamente le mani prima di metterle e toglierle. E prima di metterle bisognerebbe sciacquarle abbondantemente con gli appositi liquidi in commercio. Altra abitudine da abbandonare è quella di coricarsi con indosso le lenti a contatto: molti hanno l’abitudine, magari per il sonnellino pomeridiano, di tenere le lenti a contatto, con la conseguenza che poi si arriva alla sera con gli occhi arrossati e con il rischio di infezione che aumenta.
Le lenti usa e getta, sono custodite in un contenitore con all’interno del liquido. Non mettetele direttamente credendo che sia sufficiente sciacquarle in quel liquido, pulitele ulteriormente con il liquido di cui abbiamo parlato prima. Alcuni poi hanno l’abitudine, per fortuna in pochi, di sciacquarle con la saliva se sono ad esempio fuori casa e non hanno a disposizione il liquido. Abitudine tra le peggiori, perchè come è facile immaginare si finisce per portare agli occhi una quantità di possibili agenti patogeni pericolosi. Le lenti a contatto sono una invenzione straordinaria e comodissima, l’importante è essere coscienti che va usata con la massima cura, igiene e attenzione.