Dieta yo yo: come funziona
La dieta yo yo è detta anche sindrome del peso fluttuante. Si tratta di un fenomeno di recupero del peso corporeo, più o meno rapido, a seguito dell’interruzione di un regime dietetico ipocalorico e al ritorno a una dieta normocalorica.
Le diete rapide e caratterizzate dalla drastica riduzione dell’apporto di calorie, oltre a comportare un’alternanza di periodi di ingrassamento e dimagrimento, è negativa anche per la salute.
La dieta yo yo innesca infatti meccanismi di rallentamento metabolico cui l’organismo ricorre per evitare un repentino calo ponderale con la conseguenza di una più facile ripresa del peso.
Ecco un suggerimento da seguire durante una dieta equilibrata.
Fate attenzione al consumo di frutta e verdura. Mangiare molta frutta per compensare una mancanza di sazietà può non essere una scelta giusta.
Si dovrebbe assumere non meno di 2 ma non più di 3-4 frutti al giorno. I frutti vanno ben masticati. Sono consigliate anche 3 buone porzioni di verdure: sono utili perché contribuiscono a migliorare la sensazione di sazietà.