Salute

Ictus sintomi e cause

L’ictus è la comparsa più o meno rapida di una diminuzione delle funzioni cerebrali in seguito a una alterazione della circolazione sanguigna nel cervello. Può trattarsi dell’ostruzione di un’arteria cerebrale, di una emorragia, oppure di una diminuzione temporanea del flusso sanguigno.

Quando il sangue circola male, le cellule del cervello mancano di ossigeno.

SINTOMI
-deficit motori del viso o degli arti
-deficit sensitivi
-deficit sensoriali, soprattutto visiviIctus cerebrale: l'importanza della riabilitazione


-deficit cognitivi (dello stato di coscienza).

La causa più frequente è l’arterioscolerosi, una patologia favorita da diversi fattori: fumo, alimentazione troppo ricca, diabete, lipidi del sangue elevati, obesità, età avanzata, malattie cardiache.


Il fattore principale resta l’ipertensione arteriosa non controllata da farmaci. Nei soggetti più giovani, talvolta si tratta della rottura di un aneurisma, di una malformazione nella parete di un’arteria o delle conseguenze di un trauma cranico.

Come evitare l’ictus?
Bisogna cercare di evitare tutti i fattori che predispongono all’arteriosclerosi: in primo luogo ipertensione, fumo, eccesso di colesterolo nel sangue.