Cellulite: cause
La cellulite si forma a causa di cattiva circolazione locale e di accumuli di scorie e liquidi tra cellula e cellula del tessuto connettivo. Ma quali sono i fattori che favoriscono questo insieme di cose? Sono moltissime le cause e si possono dividere in interne (dovute da disturbi o caratteristiche personali) ed esterne (imputabili a cattive abitudini instauratesi negli anni).
CAUSE INTERNE:
-ereditarietà (la tendenza alla cellulite si eredita)
-squilibri ormonali (una irregolarità nella secrezione degli ormoni può favorire la cellulite)
-artriti
-disturbi alla tiroide
-piedi piatti
-disturbi della colonna vertebrale
-stipsi
-cattiva digestione
-fegato che non funziona
CAUSE ESTERNE:
-gravidanza (è una situazione passeggera ma causa profondi cambiamenti ormonali e metabolici. Favorisce ritenzione di liquidi e il formarsi di cuscinetti)
-medicine (alcuni farmaci come il cortisone aumentano la ritenzione dei liquidi)
-pillola (provoca modificazioni ormonali e può favorire la cellulite)
-stress (nella donna sotto stress aumentano le secrezioni di adrenalina, un ormone che provoca spasmi ai vasi sanguigni con danno alla circolazione)
-stanchezza e insonnia (aumentano le tossine in circolo).