Alimentazione

Vegetarianismo: combatte l’invecchiamento

Notizie incredibili arrivano da San Francisco. Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di California ha dimostrato lo stretto rapporto tra dieta vegetariana e anti età.

La ricerca ha messo in evidenza che questa particolare dieta ha effetti positivi sull’organismo e in particolare aiuta a combattere l’invecchiamento.Come diventare vegetariani: ricette e consigli Avete deciso di diventare vegetariani ma non sapete da dove iniziare? Ecco tre mosse. Dite addio alle carni di qualsiasi animale. In particolare concentratevi su minestre e zuppe. Per insaporire i vostri piatti potete utilizzare il dado vegetale nelle minestre. In questo modo avrete piatti più gustosi e saporiti. Altri piatti molto utilizzati dovranno essere verdure al vapore, minestrone, la pasta o il riso con le verdure o i legumi. Diventare vegetariani non vuol dire rinunciare al gusto e al piacere di sedersi a tavola. Dovete solo imparare a "sostituire ed invertire". Ad esempio se vi piace la carbonara potete tranquillamente sostituire le uova con il tofu. Il tofu è un prodotto alimentare che deriva dai semi di soia. Il tofu è privo di colesterolo e contiene pochissimi grassi saturi. RICETTA LASAGNE VEGETARIANE 200 gr di lasagne 150 gr zucchine 150 gr cavolfiore 7-8 pomodorini 500 gr latte sale pepe 50 gr carota prezzemolo.


Si tratta di uno studio rivoluzionario che è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Lancet Oncology”.

La dieta vegetariana – spiegano gli scienziati – è un vero e proprio elisir di lunga vita.


Nel corso dello studio sono stati esaminati 10 pazienti colpiti da tumore alla prostata.

I volontari sono stati sottoposti ad una dieta vegetariana.

Il piano alimentare seguito – spiegano i ricercatori – ha influito notevolmente sui cromosomi, con particolare riferimento ai telomeri, dei filamenti dalla cui lunghezza può essere determinato lo stato di avanzamento dell’invecchiamento.

“In soli tre mesi della dieta i telomeri si sono allungati del 30%”. In altri 25 uomini di un gruppo di controllo i telomeri sono rimasti della stessa lunghezza.

Il noto nutrizionista Dean Ornish, a capo del gruppo di ricerca, ha detto: “E’ il primo studio a evidenziare che un intervento sullo stile di vita può bloccare l’invecchiamento cellulare e sono convinto che questi risultati non siano confinati a pazienti con il cancro della prostata”.

Questa particolare dieta si basa principalmente sul consumo frequente di frutta, verdura, grani integrali. Grassi solo il 10%.

Ricordiamo che oggi, martedì 1° ottobre 2013, è la Giornata Vegetariana Mondiale, che apre la sesta Settimana Vegetariana Mondiale, che si concluderà il prossimo 7 ottobre.