Vegetarianismo: combatte l’invecchiamento
Notizie incredibili arrivano da San Francisco. Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di California ha dimostrato lo stretto rapporto tra dieta vegetariana e anti età.
La ricerca ha messo in evidenza che questa particolare dieta ha effetti positivi sull’organismo e in particolare aiuta a combattere l’invecchiamento.
Si tratta di uno studio rivoluzionario che è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Lancet Oncology”.
La dieta vegetariana – spiegano gli scienziati – è un vero e proprio elisir di lunga vita.
Nel corso dello studio sono stati esaminati 10 pazienti colpiti da tumore alla prostata.
I volontari sono stati sottoposti ad una dieta vegetariana.
Il piano alimentare seguito – spiegano i ricercatori – ha influito notevolmente sui cromosomi, con particolare riferimento ai telomeri, dei filamenti dalla cui lunghezza può essere determinato lo stato di avanzamento dell’invecchiamento.
“In soli tre mesi della dieta i telomeri si sono allungati del 30%”. In altri 25 uomini di un gruppo di controllo i telomeri sono rimasti della stessa lunghezza.
Il noto nutrizionista Dean Ornish, a capo del gruppo di ricerca, ha detto: “E’ il primo studio a evidenziare che un intervento sullo stile di vita può bloccare l’invecchiamento cellulare e sono convinto che questi risultati non siano confinati a pazienti con il cancro della prostata”.
Questa particolare dieta si basa principalmente sul consumo frequente di frutta, verdura, grani integrali. Grassi solo il 10%.
Ricordiamo che oggi, martedì 1° ottobre 2013, è la Giornata Vegetariana Mondiale, che apre la sesta Settimana Vegetariana Mondiale, che si concluderà il prossimo 7 ottobre.