Intrattenimento

Invalsi 2012: terza media griglia voto

Invalsi 2012: terza media griglia votoProva invalsi 2012 superata per circa 600 mila ragazzi di terza media. Gli studenti infatti si sono cimentati in questa prova che consiste in un test di due materie: italiano e matematica.

L’obiettivo di questa prova è quello di misurare la capacità di comprendere e argomentare un testo, la conoscenza lessicale e grammaticale, la capacità di risolvere problemi e le abilità logiche.


Ma come funziona il meccanismo di valutazione? A questo proposito ci viene incontro il D.P.R. n. 122 del 22/06/09 concernente la valutazione degli alunni.

Qui viene stabilito che “alla valutazione conclusiva dell’esame concorre l’esito della prova scritta nazionale” (comma 4) e che “il voto finale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle singole prove e nel giudizio di idoneità, arrotondata all’unità
superiore per frazione pari o superiore a 0,5” (comma 6).

Alla prova di Italiano e anche a quella di matematica sono attribuiti al massimo 50 punti.

A seconda di ogni blocco ci sono differenti punti.

Ad esempio il blocco A di italiano ha massimo 30 punti; blocco B massimo 16 punti; blocco C massimo 4 punti.