Ecco la molecola anti-leucemia
Dopo anni di ricerca gli studiosi dell’Istituto Gaslini di Genova sono riusciti finalmente ad individuare una proteina anti leucemia chiamata “interleuchina 27”. La scoperta rivoluzionaria che potrebbe cambiare la vita di centinaia di bambini, è stata di recente pubblicata sulla rivista trimestrale ‘Leukemia’.
La interleuchina 27, un potente anti-tumorale, è già conosciuto per la sua azione stimolante del sistema immunitario. La ricerca è stata coordinata dalla dottoressa Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori. Lo studio è stato sovvenzionato dall’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).
L’autrice dello studio spiega: “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette ‘leukemia initiating cells’, cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia”.
La dottoressa Airoldi: “Altri due meccanismi paralleli aumentano la forza anti-tumorale dell’interleuchina 27 che sono la sua capacita’ sia di inibire la formazione di vasi sanguigni che sostengono e nutrono il tumore, sia di diminuire il funzionamento di un micro-RNA, (l’miR155) una piccola molecola coinvolta nella progressione tumorale”.
I ricercatori hanno dunque mostrato i risultati conseguiti su cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e in modelli preclinici. La leucemia è un tumore delle cellule del sangue ed è molto frequente nell’età infantile. Le leucemie acute rappresentano il 25 % di tutti i tumori dei bambini.
Da recenti dati inoltre emerge che negli adulti le leucemie colpiscono 5 mila persone ogni anno con una lieve preferenza per gli uomini.