Terremoto Torino 25 luglio: ultime notizie
L’Italia è tornata a tremare. Questa volta è il Piemonte la regione che ha sentito la nuova scossa di terremoto. Il sisma è stato registrato alle ore 14,30 di oggi. Un terremoto con magnitudo 4.3 della scala Richter. La forte scossa è stata sentita in diversi paesi in provincia di TOrino.
Epicentro: Villar Perosa a pochissimi chilometri da Torino. Ancora una volta torna la paura negli occhi degli italiani. Molti cittadini piemontesi dopo aver visto i negozi e le case tremare sono immediatamenti scesi in strada. Tutti alla ricerca di un posto sicuro.
La terra ha tremato anche sotto i piedi dei cittadini di Cantalupa, Pinasca, Dubbione e Cumiana. Il terremoto inoltre è stato avvertito anche ad Aosta e in Liguria, nella provincia di Imperia. Il sindaco di Torino ha dichiarato: “Numerose le chiamate alla Protezione Civile, ma nessun ferito”.
Dalle ultime notizie emerge – da quanto affermato dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco – che non vi siano danni nè a persone nè a cose. Inoltre il terremoto è stato sentito anche a Torino città. L’Istituto Nazionale di Geofisica ha confermato l’evento sismico “di notevole intensità”.
Intanto il terremoto ha causato molti disagi nella viabilità ferroviaria. Molti treni infatti sono stati fermati. In particolare sulle linee Torino-Modane e Torino-Torre Pellice. “La sospensione – spiegano a Trenitalia – è necessaria per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana di effettuare le verifiche sull’integrità dell’infrastruttura. Sono previsti ritardi sulle linee della Val di Susa e del Pinerolese con possibili ripercussioni anche nelle aree limitrofe”.