Gemelle siamesi: nate con un solo cuore
Due settimane fa circa al Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna, sono nate due gemelline siamesi. Le piccole sono unite attraverso il torace e hanno un solo cuore e un unico sistema circolatorio. La situazione è molto complicata e i medici stanno sviluppando l’ipotesi di un intervento chirurgico.
Ora le bimbe sono ricoverate nel reparto di Anestesiologia e rianimazione pediatrica dell’ospedale di Bologna. I medici del Policlinico hanno di recente dichiarato: “sono attualmente molto delicate e richiedono uno stretto controllo medico”.
Il professor Pierpaolo Mastroiacovo, direttore del Centro internazionale difetti congeniti e prematurità, centro collaborativo Oms ha affermato: “Stiamo facendo proprio in questi giorni uno studio internazionale sulle malformazioni molto rare, tra cui i siamesi. Da cui si evince un’incidenza di un caso ogni 68.000. Non ci sono variabili legate all’età della madre, alla provenienza geografica o agli stili di vita, e ovviamente non c’è cura”.
“Direi che nel 99% dei casi i gemelli siamesi muoiono entro i primi giorni di vita. Quando si riesce a separarli e sopravvivono si finisce sui giornali”.
Le piccole ora ricoverate a Bologna molto probabilmente subiranno presto un intervento delicatissimo che servirà per dividerle. L’obiettivo ovviamente è quello di permettere a entrambe di trascorrere una vita normale e di avere singoli organi. La riuscita di un intervento chirurgico di tale portata è estremamente basso. Le speranze di sopravvivenza di entrambe le gemelline sono scarse.
A esaminare il caso e a gestire le azioni è il prof. Mario Lima, responsabile della Chirurgia pediatrica. Ora le neonate, le cui condizioni sembrano essere stabili, sono monitorate giorno e notte.