Salute

Mangiare pesce previene ictus

I ricercatori del “Karolinska Institutet” di Stoccolma hanno evidenziato l’importanza delle proprietà contenute del pesce. Lo studio apparso sulla rivista scientifica “American Journal of Clinical Nutrition” ha messo in evidenza come magiare pesce frequentemente, almeno 3 volte a settimana, riduce notevolmente il rischio di un ictus.

Lo studio in realtà consolida una teoria già vecchia negli anni. Il pesce contiene infatti molte vitamine e grassi omega 3 e questi ultimi in particolare sono elisir per la nostra salute e per quella del nostro organismo.

Gli studiosi hanno esaminato un campione di 35 mila donne. I dati emersi sono rivoluzionari. Mangiare pesce infatti riduce del 16% il rischioo di un ictus. In particolare consumare merluzzo, tonno e pesci d’acqua riduce del 33% il rischio di contrarre malattie cardioMangiare pesce previene ictusvascolari o di altro tipo.

Insomma mangiare pesce mantiene giovane e sano il nostro organismo. Includere tale alimento nella dieta significa vivere più a lungo e meglio.

I ricercatori affermano: «Abbiamo così dimostrato che chi mangiava pesce almeno 3 volte la settimana era protetto dall’ictus. Le loro probabilità di subire l’evento erano di oltre il 15% inferiore rispetto a chi lo consumava solo sporadicamente».

L’olio di pesce ad esempio è molto usato per scopi terapeutici in quanto contiene proprietà benefiche  fondamentali per la salute. In particolare l’olio ottenuto dal fegato del merluzzo, contiene un’alta concentrazione di vitamine A e D.

In commercio ci sono anche capsule composte da oli estratti da sgombro, salmone, arringa o tonno contenenti acidi grassi Omega 3. Quest’ultimo è un ottimo rimedio per abbassare la pressione e aumentare la fluidità del sangue.