Alzheimer, lo studio che conferma il legame ereditario

Una ricerca statunitense mostra che l’Alzheimer ha una forte componente ereditaria, con rischio più alto se la malattia è stata diagnosticata alla madre.

La familiarità e il rischio di trasmissione

Un nuovo studio condotto dal centro medico Mass General Brigham negli Stati Uniti ha confermato che la familiarità gioca un ruolo determinante nello sviluppo dell’Alzheimer. Analizzando la storia di oltre 4.400 persone sane tra i 65 e gli 85 anni, i ricercatori hanno osservato come il rischio di ammalarsi aumenti soprattutto quando la madre ha sviluppato i sintomi della malattia. Il pericolo cresce ulteriormente se entrambi i genitori hanno sofferto di Alzheimer. Anche nel caso paterno l’ereditarietà ha un peso, ma in modo significativo solo quando i sintomi compaiono in età precoce.

Lo studio clinico e i risultati

I partecipanti sono stati coinvolti in un trial clinico per la prevenzione dell’Alzheimer (A4, Anti-Amyloid Treatment in Asymptomatic Alzheimer’s). Grazie a tecniche di imaging, i ricercatori hanno valutato i livelli cerebrali di proteina amiloide, biomarcatore chiave della malattia. L’analisi ha mostrato che i soggetti con madre affetta da Alzheimer presentavano un accumulo di amiloide più elevato, indipendentemente dall’età di insorgenza della malattia. Al contrario, l’influenza paterna risultava determinante solo in caso di sintomi manifestati in giovane età.

Prospettive future della ricerca

Lo studio ha sottolineato anche alcuni limiti, come la prevalenza di partecipanti di etnia bianca non ispanica, che potrebbe non riflettere la stessa incidenza in altre popolazioni. In futuro saranno necessari ulteriori approfondimenti per comprendere le ragioni del ruolo del DNA materno nello sviluppo della malattia. I ricercatori ritengono che questi risultati possano favorire nuove strategie di prevenzione, coinvolgendo anche persone asintomatiche ma con forte familiarità, al fine di intervenire prima che i sintomi si manifestino.

Lascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.