Uova, semi, yogurt, frutta secca e altri cibi ideali per iniziare la giornata con energia e protezione per la salute.
Perché la colazione conta davvero
La colazione non è solo il primo pasto della giornata, ma un momento strategico per fornire al corpo nutrienti capaci di influenzare energia, concentrazione e benessere generale. Il modello mediterraneo, ricco di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio extravergine, noci e semi, offre ottime basi per una colazione completa. “Rendere la colazione nutriente è fondamentale per affrontare la giornata al meglio”, sottolineano i nutrizionisti.
I cibi ideali per iniziare la giornata
Tra gli alimenti consigliati, le uova, ricche di proteine e amminoacidi essenziali, da consumare preferendo un uovo intero e albumi per ridurre grassi e colesterolo. I semi di chia, lino o canapa, aggiunti a yogurt o frutta, apportano fibre e omega-3, aiutando a controllare la glicemia. L’avocado offre grassi buoni, vitamine e antiossidanti, perfetto su pane integrale o in frullati. I mirtilli e altri frutti di bosco forniscono resveratrolo e polifenoli, preziosi per la salute. Anche i funghi sono un’opzione insolita ma ricca di fibre e proteine vegetali, utili per l’intestino.
Lo yogurt greco, più denso e proteico di quello tradizionale, garantisce sazietà, soprattutto se accompagnato da frutta o noci. L’avena, in chicchi tagliati o crusca, offre beta-glucani che favoriscono il colesterolo buono e mantengono costante l’energia. La frutta secca, come noci e mandorle, è ricca di grassi insaturi e vitamina E, ma va consumata con moderazione. La farina di ceci o lupini e il grano saraceno sono alternative senza glutine e a basso indice glicemico, ideali per pancake o dolci più sani.
L’importanza dell’equilibrio
Il segreto è combinare proteine, carboidrati e grassi buoni già a colazione, evitando eccessi di zuccheri semplici. Alternare questi alimenti permette di variare i nutrienti, mantenere la sazietà e sostenere concentrazione e vitalità per tutta la giornata.