Ricetta panzerotti Bimby: scamorza affumicata e speck
A seconda dei gusti potete realizzare tanti tipi di panzerotti differenti. La ricetta che vi proponiamo noi è quella dei panzerotti Bimby con scamorza affumicata e speck.
Potete però divertirvi a stravolgere questa ricetta e a provare con gusti differenti. Ci sono tante alternative:
-mozzarella e pomodoro
-mozzarella e mortadella
-rape e mozzarella
-ai 4 formaggi
-pomodoro e ricotta forte
-pomodoro e wurstel
-mozzarella e wurstel
Ingredienti per realizzare la ricetta dei panzerotti Bimby
250 g farina manitoba
250 g farina 00
250 g acqua
50 g strutto
1 cubetto di lievito di birra
10 g sale
1 uovo, per spennellare
mozzarella, pomodoro, mortadella, speck, scamorza affumicata
Versiamo nel boccale del Bimby acqua, strutto, e zucchero. Attiviamo il Bimby per 45 sec. 90° vel. 4.
Versate nel boccale il lievito. Attivate per 5 sec. vel 4-5.
Aggiungere le farine, il sale e il miele. Attivare il Bimby un minuto vel. 6 e 1 min e mezzo modalità pasta.
Prendete l’impasto e lasciatelo in una ciotola. Fare lievitare un’ora.
Prendere circa 40 gr di pasta e formare i panzerotti.
Poggiate le palline su un tavolo di lavoro infarinato. Schiacciate la pallina con il mattarello. Poi riempite con il condimento. Ripetete l’operazione.
Chiudete a panzerotto. Mettete nel forno a 220° per 10/15 min.
I panzerotti bimby sono pronti.
Panzerotti, varianti
I panzerotti sono un piatto tipico della cucina italiana, originario della Puglia. Sono dei fritti ripieni di forma rotonda o semicircolare e possono essere farciti in molte varianti diverse:
- Classico: ripieno di pomodoro e mozzarella.
- Salame e formaggio: ripieno di salame e formaggio a pezzi.
- Funghi e prosciutto: ripieno di funghi e prosciutto cotto.
- Salsiccia e peperoni: ripieno di salsiccia e peperoni.
- Ricotta e spinaci: ripieno di ricotta e spinaci tritati.
- Patate e cipolle: ripieno di patate e cipolle tritate.
- Tonno e olive: ripieno di tonno e olive.
Queste sono solo alcune delle molte varianti di panzerotti che puoi trovare. La fantasia è l’unico limite per le possibili farciture!