Pasta di zucchero bimby senza gelatina: ricetta
Ecco una ricetta per la pasta di zucchero senza gelatina che puoi fare con il Bimby:
Ingredienti Pasta di zucchero bimby senza gelatina
- 500g di zucchero a velo
- 30g di burro
- 60ml di acqua
- Coloranti alimentari (opzionali)
Istruzioni Pasta di zucchero bimby senza gelatina
- Inserisci lo zucchero a velo nel boccale del Bimby e frullalo a velocità 10 per 10 secondi per setacciare.
- Aggiungi il burro e l’acqua e mescola a velocità 3 per 5 minuti.
- Quando la pasta si forma, togli dal boccale e lavorala con le mani fino a ottenere una palla omogenea.
- Se desideri, puoi dividere la pasta di zucchero in diverse parti e colorarle con coloranti alimentari.
- Avvolgi la pasta di zucchero in pellicola trasparente e conservala in frigorifero fino al momento dell’uso.
Questa pasta di zucchero può essere utilizzata per decorare torte, cupcake e altri dolci.
Usi in cucina Pasta di zucchero bimby senza gelatina
La pasta di zucchero fatta in casa senza gelatina è un’ottima opzione per decorare torte e dolci senza l’utilizzo di ingredienti animali come la gelatina. Ecco alcuni utilizzi in cucina per la pasta di zucchero bimby senza gelatina:
- Copertura per torte: stendere la pasta di zucchero e utilizzarla per coprire la superficie di torte e dolci, creando decorazioni con stampini o tagliandola con un coltello affilato.
- Figure decorative: con la pasta di zucchero si possono creare diverse figure e decorazioni per personalizzare torte, cupcakes e biscotti.
- Fiori di zucchero: modellare la pasta di zucchero per creare bellissimi fiori di zucchero da utilizzare come decorazione per le torte.
- Sculture in pasta di zucchero: la pasta di zucchero può essere utilizzata anche per creare vere e proprie sculture da utilizzare come centrotavola per occasioni speciali.
- Decorazioni per cake design: la pasta di zucchero può essere colorata e modellata in diversi modi per creare decorazioni uniche e personalizzate per il cake design.
In generale, la pasta di zucchero bimby senza gelatina è un ingrediente molto versatile in cucina e può essere utilizzata per personalizzare e decorare qualsiasi tipo di dolce.