Il rischio cardiovascolare misura la probabilità di infarto o ictus nei prossimi dieci anni, tenendo conto di età, abitudini e parametri clinici.
Fattori che incidono sulla salute del cuore
Il rischio cardiovascolare non dipende da un solo elemento, ma dall’interazione tra caratteristiche personali e stili di vita. Alcuni fattori non possono essere modificati, come sesso, età e familiarità, mentre altri sono influenzabili da comportamenti quotidiani o terapie.
Tra i principali elementi correttibili figurano diabete, insulino-resistenza, ipertensione, fumo, sovrappeso e obesità, ma anche dieta scorretta, sedentarietà, abuso di alcol e stress. Rientrano tra i fattori di rischio anche livelli alterati di colesterolo, trigliceridi e proteina C-reattiva, oltre a condizioni cliniche come deficit di antitrombina III.
Colesterolo e valutazione complessiva del rischio
Per anni l’attenzione si è concentrata soprattutto sul colesterolo alto, oggi considerato solo uno dei tanti indicatori. Non è più la soglia del colesterolo totale a determinare l’avvio di una terapia farmacologica, ma la valutazione complessiva del profilo di rischio della persona.
L’Istituto Superiore di Sanità ha elaborato la “carta del rischio cardiovascolare”, che consente di stimare la probabilità di infarto o ictus nei dieci anni successivi in soggetti senza precedenti eventi. Il calcolo tiene conto di sei parametri: sesso, età, valori di colesterolo LDL, pressione arteriosa, diabete e abitudine al fumo.
Punteggio individuale e strumenti di prevenzione
Oltre alla carta, è stato introdotto un punteggio più dettagliato che considera anche il colesterolo HDL e l’uso di farmaci antipertensivi, fornendo una stima ancora più accurata. Questo strumento amplia la fascia d’età considerata, includendo anche i soggetti dai 35 anni.
Il calcolo personalizzato può essere effettuato con l’aiuto del medico di base o tramite moduli elettronici dedicati. La valutazione del rischio resta essenziale per avviare strategie di prevenzione mirate, che comprendono modifiche dello stile di vita e, se necessario, terapie specifiche.